La vittoria al Certain Regard di California Dreamin di Cristian Nemescu e un probabile atteso riconoscimento nel Palmares di domani di 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni di Cristian Mungiu sottolineano il pieno fermento del cinema in Romania. Con California Dreamin il giovane Nemescu ha lasciato un testamento scanzonato, ma privo dello scetticismo che caratterizza una parte del cinema dellEst e anzi pieno di amore per la vita e fiducia nel futuro. Nella stazione ferroviaria del piccolo villaggio romeno immaginato da Nemescu si ferma durante la guerra del Kosovo nel 1999 un convoglio della Nato.
Si consuma uno scontro/incontro di culture che rappresenta il rapporto tra i Paesi economicamente più avanzati e il resto del mondo. Il premio speciale della giuria è andato ad Actress dellattrice italiana Valeria Bruni Tedeschi, al suo secondo film. Nessun riconoscimento invece a Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti.Il Certain Regard va a un romeno premio speciale a Bruni Tedeschi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.