Che cosa sono il Tan e il Taeg

Il «Tan» (Tasso annuo nominale) è l’indice che esprime in misura percentuale il costo totale del finanziamento. É composto da due componenti: l’indice di riferimento (Euribor, Eurirs eccetera) e lo spread. Il «Taeg» (Tasso annuo effettivo globale, in precedenza definito «Isc») indica invece il costo totale del mutuo espresso in percentuale sull’ammontare del prestito concesso. Comprende: il rimborso del capitale, il tasso di interesse di ingresso (se previsto) e/o tasso di interesse a regime, lo spread, le spese di istruttoria e di perizia, le spese di riscossione dei rimborsi e di incasso delle rate, le spese di assicurazione obbligatoria sull’immobile (polizza scoppio e incendio), ogni altra spesa contrattualmente prevista connessa con l’operazione di finanziamento.

Il Taeg rappresenta quindi il costo effettivo del finanziamento e tutte le banche sono tenute a fornire tale indicazione a chiunque richieda un preventivo di mutuo. Grazie al «Taeg» è possibile confrontare più mutui tra di loro e scegliere quello più conveniente in relazione alle proprie esigenze.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica