Chevrolet Epica punta sul rapporto qualità-prezzo

Luigi Marini

da Berna

Chevrolet porta al debutto in Italia due nuovi modelli, i primi da quando Gm ha deciso di mettere il marchio Usa sui prodotti della coreana Daewoo venduti in Europa. Già sul mercato è la berlina Epica, mentre tra pochi giorni arriverà nelle concessionarie la sport utility Captiva. Epica è una classica berlina medio-grande (supera i 4,8 metri di lunghezza) con carrozzeria a tre volumi e quattro porte. Sostituisce la vecchia e poco gettonata Evanda, di cui in tre anni sono state vendute in Europa poco più di 10mila unità. Gli obiettivi fissati per il nuovo modello sono un po’ più ambiziosi: 6mila quest’anno e 10mila nel 2007 in Europa.
Le linee di Epica indicano una nuova tendenza stilistica in casa Chevrolet, ma hanno un che di déjà vu. Buone le doti dinamiche: la meccanica di base (dalle sospensioni posteriori Multilink ai freni con ABS, ripartitore e quattro dischi) garantisce alla vettura doti di tenuta e stabilità adeguate.
L’equipaggiamento ai fini della sicurezza prevede 6 Airbag e le cinture anteriori con pretensionatore, ma non il controllo di stabilità Esp, che arriverà solo l’anno prossimo. In attesa del turbodiesel common rail 2.0 da 150 cv previsto per fine anno e di una versione a doppia alimentazione benzina-Gpl, Epica viene commercializzata solo con un 6 cilindri in linea a benzina in due varianti: 2.0 da 144 cv abbinato a un cambio manuale a 5 marce e 2.5 da 156 cv con cambio automatico a 5 rapporti. Le doti di tiro del propulsore sono modeste in rapporto alle dimensioni e al peso della vettura, tuttavia l’architettura e la posizione trasversale garantiscono vibrazioni contenute e una buona fluidità di funzionamento.
Per conquistare la sua fetta di clienti in un mercato molto affollato, l’ammiraglia Chevrolet punta soprattutto sul rapporto qualità-dotazioni-prezzo. Con 22.500 euro che salgono a 25.

500 nel caso della versione più potente e con l’unico optional della vernice metalizzata proposta a 400 euro, si può mettere in garage, infatti, una comoda e spaziosa berlina, equipaggiata con 6 Airbag, climatizzatore, sedile di guida con 8 regolazioni elettriche, rivestimento in pelle, radio con lettore di cd/mp3, cerchi in lega da 17”, fendinebbia, sensori di parcheggio e altro ancora. L’immagine di marca non sarà da costruttore «premium», ma si può contare sulla ragionevole certezza di una buona affidabilità delle vetture.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica