La musica nel cuore dellestate della rassegna «Mille e una Nota» non si ferma neppure a Ferragosto. E per una serata speciale, per festeggiare il giorno di vacanza per eccellenza allinterno del periodo di ferie e ricordare la ricorrenza dellAssunzione della Vergine Maria, il Chiostro del Bramante «schiera» il violinista Paolo Chiavacci (ingresso intero: 15 euro; ingresso ridotto: 10 euro, oltre 65 anni, meno di 18, titolari tessera Bibliocard; inizio concerto ore 21).
Lartista fiorentino, primo violino del prestigioso Quartetto Foné, è affiancato dal pianista Adriano Tumiatti nellinterpretazione di un programma a due facce: la prima dedicata a Robert Schumann («Fantasiestucke Op. 73» e «Sonata Op. 105»), la seconda più adatta a una serata di festa, con autori e atmosfere diversi: De Falla (Danse Espagnole da «La vida breve»), Ciaikovskij («Meditation Op. 42 in re minore»), Bartok («Danze popolari rumene»), Massenet («Meditations» da «Thais») e Gershwin («An American in Paris»).
Paolo Chiavacci è nato a Firenze. È primo violino e membro fondatore del Quartetto Fonè e ha tenuto concerti per le maggiori istituzioni concertistiche(fra cui La Scala, Santa Cecilia e La Fenice), oltre ad insegnare al conservatorio di Cesena. Adriano Tumiatti, diplomato al conservatorio di Adria, svolge attività concertistica in varie formazioni cameristiche che spaziano dal duo pianistico, al duo con violino, clarinetto, flauto, chitarra, al trio con gli archi con clarinetto e corno di bassetto, al quintetto, nonché come solista.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.