Ultim'ora
Strage di Bologna, condanna definitiva all'ergastolo per l'ex di Avang
Ultim'ora
Strage di Bologna, condanna definitiva all'ergastolo per l'ex di Avang

Cile, seppelliti in miniera: voci dal cuore della terra Primo video dei minatori

La televisione cilena ha diffuso le prime immagini del gruppo di 33 minatori bloccati da 21 giorni nella miniera di rame: mostrano i minatori in buone condizioni

Cile, seppelliti in miniera: 
voci dal cuore della terra 
Primo video dei minatori

Santiago - La televisione cilena ha diffuso ieri sera le prime immagini del gruppo di 33 minatori bloccati da 21 giorni nella miniera di rame di San José, nel nord del Cile: le immagini, trasmesse da Tvn ed estratte da un video della durata di circa 45 minuti, mostrano i minatori in buone condizioni e sono già state visionate dai familiari. "Siamo molto organizzati", spiega uno dei minatori, petto nudo e barba folta, mostrando un angolo farmacia fornito di alcool, medicine, deodoranti e dentifricio in pasta.

Una città sotterranea "Da qui prediamo l’acqua per lavare i denti e il viso", ha aggiunto il minatore, mostrando un bidone. "E qui c’è un angolo per il divertimento, dove ci riuniamo tutti i giorni, dove facciamo progetti (...). E poi c’è anche un luogo dove preghiamo", ha proseguito il minatore, mostrando alle telecamere ogni angolo. Le immagini sono state filmate da una microcamera arrivata fino a loro tramite una sonda. "Saluto la mia famiglia", dice uno dei 33 minatori. "saluto tutto il mondo", gli fa eco un altro, aggiungendo: "saluto tutti, specialmente coloro che si stanno adoperando per concludere con successo" le operazioni di soccorso.

Prigionieri fino a Natale I minatori sono bloccati a 700 metri di profondità dal 5 agosto scorso, a causa di una frana. I soccorritori sono riusciti a entrare in contatto con loro, accertandosi che sono tutti in buona salute. Tuttavia, le operazioni per tirarli fuori dalla miniera potrebbero durare anche quattro mesi. Intanto i familiari di uno dei 33 minatori hanno annunciato che denunceranno i proprietari della miniera di San José e tutti i responsabili "che non hanno fatto il loro lavoro».

«Non penso a un risarcimento finanziario, ma voglio mettere di fronte alle loro responsabilità non solo i proprietari della miniera, ma anche tutti coloro che non hanno fatto il loro lavoro", ha detto alla stampa Carolina Narvarez, la moglie di Raul Bustos, uno dei minatori.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica