«La Cina: prospettive d'arte contemporanea» è il titolo di una mostra che sarà allestita allo spazio Oberdan da mercoledì al 2 ottobre. La rassegna intende presentare una sintesi dei principali protagonisti, dei filoni e delle tendenze che costituiscono la trama degli autori e dei movimenti dell'arte cinese attuale.
L'esposizione, promossa dalla Provincia di Milano, è curata da Daniela Palazzoli. Circa 70 gli autori presentati. La mostra ricostruisce anche il mosaico delle esperienze e delle emozioni attraverso cui gli autori sono passati nell'affrontare, nella loro realtà quotidiana, le profonde e stressanti trasformazioni dell'evoluzione dinamica cinese. Questo grande affresco in divenire viene esplorato attraverso una varietà di linguaggi: la pittura, la fotografia, la scultura, ma anche la performance, il cinema, la videoarte, l'installazione e l'arte ambientale.
La Cina vista da pittori e scultori
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.