Al cinema con soli 3,5 euro: dove e quando prendere i biglietti scontati

Tutti i dettagli per poter vedere le nuove uscite cinematografiche a un prezzo davvero vantaggioso

Al cinema con soli 3,5 euro: dove e quando prendere i biglietti scontati
00:00 00:00

Se una fetta sempre più ampia di pubblico è ormai convinta che vedere film al cinema si stia trasformando in un'attività sempre più costosa, che non tutte le famiglie si possono permettere, le associazioni ANEC e Anica, in collaborazione con il Ministero della Cultura e con David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano, sono pronti a mettere a disposizione ben 900 sale cinematografiche e 2800 schermi sparsi in tutta Italia per l'iniziativa Cinema in Festa. Giunta alla sua settima edizione, Cinema in Festa è un appuntamento che permette di vedere in sala le ultime uscite cinematografiche e i titoli più discussi del palinsesto a un prezzo davvero ridotto. I biglietti, infatti, avranno un costo complessivo di 3,5 euro, a prescindere dall'orario di programmazione. Ispirato alla kermesse francese chiamata Fête du Cinéma (festa del cinema) e approdato in Italia nel 2022, l'evento avviene due volte l'anno, nella speranza che i prezzi ridotti possano migliorare la condizione di salute delle sale cinematografiche, che ancora una volta sembrano patire la rigida competizione derivante dalle piattaforme streaming.

La settima edizione di Cinema in Festa prenderà il via il prossimo 21 settembre, quasi a voler salutare la fine dell'estate e celebrare insieme l'inizio dell'autunno, stagione sempre molto ghiotta di nuovi film, anche in vista dei tanti premi della settima arte che da ottobre in poi cominciano a riempire i calendari di qualsiasi appassionato cinefilo. L'iniziativa andrà avanti poi per cinque giorni, con il 25 settembre segnato come ultimo giorno per poter approfittare del prezzo competitivo. Per poter acquistare il biglietto a prezzo scontato bisogna per prima cosa recarsi sul sito ufficiale dell'evento - consultabile qui - e scoprire le sale aderenti all'iniziativa. Individuato il cinema, basterà recarsi al botteghino o sul sito della sala prescelta e acquistare il biglietto d'ingresso. L'importante è ricordare che l'offerta del tagliando a 3,5 euro è valida solo nelle sale aderenti all'iniziativa.

Le edizioni passate di Cinema in Festa hanno portato a numerosi benefici per le sale del Bel Paese: nella sola edizione di giugno 2025 l'iniziativa ha portato al cinema quasi centomila spettatori, con un incasso che si aggira intorno ai tre milioni e mezzo. Ha rappresentato, dunque, un aumento del 40% delle presenze in sala, a dimostrazione del fatto che gli italiani vogliono andare al cinema, ma che molto spesso sono bloccati non tanto dai titoli presenti nei cataloghi on-demand ma dal prezzo del biglietto, che a volte arriva a sfiorare gli undici euro. Tra i film che sarà possibile vedere a prezzo ridotto grazie a questa iniziativa segnaliamo Una battaglia dopo l'altra, il nuovo film di Paul Thomas Anderson con protagonisti Leonardo DiCaprio e Benicio Del Toro che sarà quasi sicuramente tra i film protagonisti ai prossimi Premi Oscar.

Ci sarà inoltre la possibilità di vedere a 3,5 euro il capitolo finale di Downton Abbey ma anche il film dedicato a Eleonora Duse, presentato in anteprima mondiale alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica