"Father Mother Sister Brother", dove vedere il film vincitore a Venezia 82: trama e cast

Opera intima e silenziosa, divisa in tre episodi su padri, madri e fratelli, l’ultimo lavoro di Jim Jarmusch esplora le fragilità e le contraddizioni della famiglia con un cast di star internazionali

"Father Mother Sister Brother", dove vedere il film vincitore a Venezia 82: trama e cast
00:00 00:00

È stato eletto vincitore della 82a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia Father Mother Sister Brother, l'ultimo film di Jim Jarmush che, non senza polemiche, si è portato a casa il tanto agognato Leone d'Oro, battendo "rivali" del calibro di Park Chan-wook e Kathryn Bigelow, dati invece per favoriti dalla critica. Si tratta di un film episodico, costruito quasi come fosse un trittico pittorico, concentrato sull'idea di famiglia e sulle tante contraddizioni che spesso coesistono all'interno di un ambiente familiare, che non è detto sia sempre roseo o sereno. Niente di roboante come il thriller della Bigelow, né un divertissment autoriale come nel caso di No other choice: si tratta invece di un film molto intimo, a tratti rarefatto.

La trama di Father Mother Sister Brother

Costruito con uno stile molto quieto ed estremamente silenzioso, che si concentra tanto sui dettagli quanto sul quadro generale del racconto, Father Mother Sister Brother è diviso in tre storie diverse e lontane anche geograficamente. Il primo episodio, Father, è ambientato nella parte settentrionale degli Stati Uniti ed è concentrato su un padre in lutto, un uomo che sembra non aver superato la morte della moglie e che viene raggiunto dalla visita dei due figli, preoccupati per il padre anziano rimasto ormai solo e con problemi economici che potrebbero lasciarlo senza casa. Il secondo episodio, Mother, è invece incentrato su due sorelle che si recano a Dublino per poter incontrare la madre e passare con lei del tempo, in un incontro tradizionale, che però porta con sé dubbi, silenzi e recriminazioni. Infine, in Sister Brother, come suggerisce il titolo stesso, ci troviamo davanti a un fratello e una sorella di origini americane si rincontrano a Parigi, in un appartamento che rimanda ormai l'eco dell'assenza. Un appartamento in cui i due sono cresciuti, accompagnati da genitori che adesso non ci sono più.

Il cast del film

Per realizzare il suo film, incentrato sulla vita quotidiana, sul "piccolo" che molto spesso al cinema viene messo da parte per raccontare il "grande", il regista Jim Jarmush ha potuto fare affidamento su un cast eccezionale, che senza dubbio rappresenta un valore aggiunto per il film vincitore di Venezia 82. Nel primo episodio, il padre indigente e in lutto è interpretato da Tom Waits, mentre i figli che vanno a fargli visita sono Adam Driver e Mayim Bialik. Nel secondo episodio, Charlotte Rampling interpreta il ruolo della madre-scrittrice che accoglie le figlie in un pomeriggio fatto di té e pasticcini. Le figlie hanno il volto dell'attrice originaria del Lussemburgo Vicky Krieps e di Cate Blanchett, che a Venezia ha anche sfilato per Armani Beauty. Nel terzo episodio, invece, troviamo Indya Moore (vista recentemente in Aquaman e il regno perduto) e Luka Sabbat (conosciuto soprattutto per la parte di Luca Hall nella serie televisiva Grown-ish).

Dove vedere Father Mother Sister Brother?

Come avviene per tutti i film che vengono presentati alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, anche Father Mother Sister Brother ha rappresentato un'assoluta anteprima mondiale. Questo vuol dire che il film non è presente su nessuna piattaforma streaming o on-demand.

Per poterlo vedere, dunque, sarà necessario aspettare la data d'uscita nelle sale cinematografiche. Il lungometraggio di Jim Jarmush sarà distribuito in Italia per Lucky Red, ma ancora non si conosce la data d'uscita ufficiale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica