"Ciao Maurino. Quante risate, quante scene insieme, quanta vita condivisa sul set e fuori. Te ne vai in silenzio, ma lasci dietro di te un ricordo enorme e un affetto che non si spegnerà mai. Buon viaggio amico mio". Con queste parole Jerry Calà ricorda Mauro Di Francesco, attore simbolo della commedia italiana degli anni ’80, scomparso oggi all’età di 74 anni.
Il cordoglio di Jerry Calà
Intervistato dall’ANSA, Calà si mostra ancora sotto choc: "Sono ancora qua che non ci credo, sono costernato anche perché non sapevo che la sua malattia e che fosse ricoverato in ospedale. Questa notizia mi è giunta con un colpo al cuore, veramente". L’attore ricorda l’amicizia e la carriera condivisa con Di Francesco: "Siamo cresciuti insieme a Milano, dal cabaret al Derby Club, e poi abbiamo fatto i primi film insieme, anche 'Sapore di Sale', e l’ultimo film, 'Odissea nell’ospizio' del 2019. Lui si era ritirato in campagna in Toscana con sua moglie, dipingeva e non aveva più tanta voglia di recitare. Sono stato molto contento perché l’ho convinto a fare questo film: è stato un periodo veramente divertentissimo".
Un attore nato
Calà ricorda la grande versatilità e bravura dell’amico: "Maurino era un grandissimo attore, una bravura veramente eccezionale. Aveva cominciato a lavorare sin da bambino, faceva quegli sceneggianti, addirittura in bianco e nero. Era veramente un attore nato. Era straordinario, anche sul palco a fare il cabaret".
Un ricordo personale e familiare
Calà ricorda ancora: "L’assenza di Maurino alle nostre riunioni natalizie ci dispiaceva, ma non sapevamo che stesse così male. Questa cosa mi giunge proprio come un colpo. È uno dei miei più cari amici. È sotto choc anche tutta la mia famiglia, mio figlio, mia moglie, siamo addolorati".
Con
la scomparsa di Mauro Di Francesco, il mondo della commedia italiana perde una delle sue figure più amate, capace di far ridere e commuovere allo stesso tempo, lasciando un segno indelebile nei colleghi e negli spettatori.