È morto oggi Mauro Di Francesco, attore simbolo della commedia italiana degli anni ’80. Jerry Calà lo ricorda con affetto e commozione raccontando la loro lunga amicizia e la carriera condivisa tra cabaret e cinema
È morto oggi Mauro Di Francesco, attore simbolo della commedia italiana degli anni ’80. Jerry Calà lo ricorda con affetto e commozione raccontando la loro lunga amicizia e la carriera condivisa tra cabaret e cinema
È morto Mauro Di Francesco, per tutti “Maurino”, attore simbolo delle commedie leggere e ironiche che hanno segnato il cinema italiano degli anni Ottanta. Aveva 74 anni. Con la sua aria scanzonata e il sorriso contagioso, Di Francesco è stato protagonista di pellicole diventate cult come Sapore di mare 2 – Un anno dopo, Yesterday – Vacanze al mare, Ferragosto OK e, più tardi, Abbronzatissimi e Abbronzatissimi 2.
Giorgio Armani ha acquisito lo storico locale La Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi, fondato nel 1929 e simbolo della mondanità italiana. L’accordo, del valore stimato di 12 milioni di euro, è stato annunciato ufficialmente oggi
L'attore e la conduttrice sono stati sposati dal 1984 al 1987. L'amore esplose sul set di un film di Marco Risi nel 1981
I due sono stati sposati negli anni Ottanta e nel corso dell'intervista rilasciata a Domenica In non ha lesinato complimenti: "È una grande donna"
L'attore ricorda i protagonisti della commedia che compie 40 anni: "Il Dogui ci faceva ridere anche fuori dal set"
L'innocenti Mini guidata dal pianista Billo è stata l'iconica antesignana di una serie di protagoniste per nulla secondarie nella commedia natalizia all'italiana
Ospite a Domenica In, Jerry Calà ha raccontato a Mara Venier il dramma vissuto e le conseguenze rimaste ad oggi. Ad allietarlo gli amici e le parole della conduttrice
L'attore è stato dimesso dall'ospedale dove era ricoverato in seguito a un infarto e a La Vita in diretta ha raccontato questi difficili giorni con la sua solita ironia
Anche lo showman veronese ha voluto portare la propria solidarietà all'amico e collega storico dopo le critiche per il vaccino sui social network