Originalità, stile e innovazione tecnologica sono elementi che caratterizzano lidentità di Citroën. Ne costituiscono da sempre il suo Dna. Sono presenti già nel 1919, quando André Citroën, dopo aver trasformato lindustria che produceva armi, realizza il suo sogno di costruire auto. Si ispira al modello americano proposto negli Stati Uniti da Henry Ford, applica i moderni sistemi di lavoro industriale (Taylorismo), e realizza le prime linee di montaggio che gli consentono di costruire per la prima volta in Europa, in grande serie, 30 auto al giorno economiche e robuste: la «Type A», vettura parca nei consumi che percorre 100 chilometri con 7,5 litri di carburante. Dal maggio 1919 al dicembre 1921 ne vengono prodotte 24.093, di cui 3mila destinati allesportazione.
Nel 1924 arriva la Torpedo C2, il primo modello a due posti, destinato alle signore. Nel 1924-25 si realizza la spedizione con veicoli Citroën al centro dellAfrica, un raid di 20mila chilometri che porta 16 automobilisti avventurosi fino a Tananarive. Nel 25 la casa francese scrive il suo nome con lettere luminose sulla Tour Eiffel: una scritta alta 30 metri, che impiega 250mila lampadine e 600 chilometri di fili elettrici. Nel 34 ecco la mitica Traction Avant che apre la strada allautomobile moderna. È un condensato di tecnologia davanguardia e di soluzioni originali, a partire dalla carrozzeria monoscocca autoportante in acciaio: questa vettura è prodotta in 759mila esemplari nellarco di 23 anni, record mondiale di longevità per unauto. Lultimo modello esce dalla fabbrica il 27 luglio del 57. Nel 36 inizia la progettazione della 2 Cavalli. Obiettivo: costruire unauto caratterizzata da 4 ruote sotto un ombrello, in grado di trasportare quattro persone e 50 chili di patate. I primi prototipi sono del 39, ma la produzione inizia solo 10 anni dopo; ne vengono sfornate oltre 5,1 milioni fino al 1990. Con il suo motore bicilindrico la Tpv (Très petite voiture) come era chiamata nel suo progetto originario, ha portato il contadino francese sulle quattro ruote e poi tutti i giovani studenti. Citroën corre da sempre lungo la strada dellinnovazione: una delle vette più grandi è stata conquistata nel 55 con la realizzazione della prima DS, la regina della strada per velocità, comfort e sicurezza.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.