Il lago di Como, da che mondo è mondo, è in Lombardia, ma dal 5 gennaio di quest'anno si trova anche in New Jersey. Sì, perché gli abitanti di South Belmar, un paesino sull'oceano vicino a Asbury Park dove Bruce Springsteen ha iniziato a suonare, hanno fatto un referendum e deciso di cambiare nome alla cittadina che è diventata Lake Como. E il cambio di nome ha funzionato. Non si sa se per la bellezza o per la fama che ha ottenuto in America dopo l'arrivo sulle sue rive di George Clooney il lago di Como originale. Sta di fatto che il prezzo dei terreni è quasi raddoppiato, con buona pace dei pochi che ostacolavano l'idea. «C'è sempre qualcuno che non vuole cambiare - osserva Russel Gann, che abita a circa 30 chilometri da Lake Como -, ma il cambio qui è stato una buona cosa». In questo modo, Lake Como non è più scambiato per un sobborgo di Belmar, che è una delle mete di vacanza preferite dagli studenti dei college e quindi un luogo poco adatto per le ville milionarie che si trovano sul lungomare dei paesi vicini come Springlake e che stanno aumentando anche in quello che non è più South Belmar.
Anche gli abitanti del vero lago di Como hanno cominciato a interessarsi a questo paesino di 1.900 abitanti che si affaccia sull'oceano Atlantico e che può anche offrire un piccolo lago pieno di cigni, da poco ribattezzato Lake Como.Città si chiamerà «Lake Como»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.