Il fardello su giovani e imprese

Purtroppo il film già visto più volte porta un altro titolo: più tasse e meno credito

Il fardello su giovani e imprese
00:00 00:00

Ma è giusto vivere in un Paese dove una giovane azienda paga in percentuale più tasse di un colosso da triliardi di capitalizzazione?». Nella domanda che pone Maria Anghileri, presidente dei giovani di Confindustria, è contenuta la risposta. Lei mette il dito in una piaga che fa malissimo: la pressione fiscale insopportabile. Per le imprese è una dolorosa esperienza che ne mina la crescita. La presidente pensa alle realtà imprenditoriali guidate dai più giovani e fa benissimo a denunciare il problema perché il futuro del Sistema Paese passa dallo stato di salute di quelle che oggi sono aziende ancora in tenera età ma con legittime ambizioni a cui non vanno tarpate le ali. Insieme a questa zavorra Anghileri ha detto che va potenziato l'accesso al credito, in particolare per il mondo delle piccole e medie imprese. Dunque: meno tasse e più credito.

Purtroppo il film già visto più volte porta un altro titolo: più tasse e meno credito. Un bruttissimo film. La politica su questi temi spesso ha fatto orecchie da mercante. Qualche volta si è ricorso al pannicello caldo, ma su meno tasse e più credito sono mancati interventi strutturali. Ai conti fuori controllo dello Stato dovuti a sprechi si è normalmente risposto con la precisione chirurgica delle tasse spropositate. E sul fronte dell'accesso al credito ci si è guardati bene dal distrarre il manovratore impegnato a soddisfare quasi esclusivamente le necessità delle cosiddette grandi imprese. Cosiddette per via delle conclamate difficoltà a rimanere in piedi con le proprie gambe. Fatti noti, metodi consolidati nel Belpaese difficilissimi da scardinare.

Tuttavia, rimane meritevole il richiamo della presidente di Confindustria Giovani. E sarebbe doveroso che i decisori politici fornissero una risposta che entri nel merito dei problemi sollevati indicando soluzioni effettivamente praticabili e improntate al coraggio.

www.pompeolocatelli.it

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica