Fine tregua fiscale. 138 scadenze in un solo giorno: Irpef, Ires e Pornotax, cosa c'è da sapere

Dalla giornata di oggi, mercoledì 20 agosto, riparte la macchina del Fisco: solo per l'Iva ci sono 22 scadenze

Fine tregua fiscale. 138 scadenze in un solo giorno: Irpef, Ires e Pornotax, cosa c'è da sapere
00:00 00:00

La tregua estiva si è ufficialmente conclusa: la macchina del Fisco si rimette in moto, e la giornata di oggi, mercoledì 20 agosto, vede concentrarsi ben 138 scadenze che riguarderanno tanti, dai pensionati ai lavoratori dipendenti fino ad arrivare alle imprese.

Irpef

Tra le scadenze in calendario anche l'Irpef, con ben 8 adempimenti fiscali. I contribuenti devono versare in un'unica soluzione o come prima rata il saldo 2024 e il primo acconto 2025, con maggiorazione pari allo 0,40% come interesse. In calendario anche il versamento dell'acconto del 20% sui redditi sottoposti a tassazione separata senza ritenuta alla fonte, con importo sempre maggiorato dello 0,40%.

Addizionali e Pornotax

Per le addizionali sono in previsione 16 appuntamenti, tra i quali la ex "Pornotax", oggi ribattezzata "tassa etica", che grava sulla produzione e vendita di materiale pornografico o di incitamento alla violenza: si tratta del versamento della terza rata dell'addizionale Ires, saldo 2024 e acconto 2025, con maggiorazione per interessi dello 0,51%. Rientra nell'elenco la terza rata dell'addizionale regionale all’Irpef, anch'essa con aliquota dello 0,51%.

Intrattenimenti e canone Rai

La data del 20 agosto riguarda anche i pensionati, che dovranno occuparsi di versare la rata del canone Rai. In calendario anche la tassa sugli intrattenimenti, che devono pagare mensilmente coloro i quali esercitano per l'appunto attività di intrattenimento di carattere continuativo.

Transazioni e cedolare secca

Nell'annovero delle scadenze relative al 20 agosto anche la tassa sulle transazioni finanziarie relative al trasferimento di azioni, titoli e strumenti partecipativi. Per quanto concerne i proprietari di immobili con contratto a cedolare secca è in previsione il versamento di saldo 2024 e primo acconto 2025, con una maggiorazione dello 0,40%.

Iva e Ires

Per quanto concerne l'Iva sono ben 22 le scadenze, a partire dal pagamento dell’imposta relativa al secondo trimestre, con maggiorazione dell’1% se di importo superiore a 100 euro, ma con

esclusione dei regimi speciali. Sono invece 8 le scadenze Ires, con versamento di saldo 2024 e primo acconto 2025 maggiorati dello 0,40%.

Irap, imposte sostitutive

Concludono la lunga lista le 6 scadenze Irap e le 18 relative alle imposte sostitutive.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica