Fly Emirates, occhio alle nuove limitazioni: di quali si tratta e quando scattano

A partire dal 1°ottobre la compagnia aerea impedirà ai propri passeggeri di utilizzare i power bank in volo

Fly Emirates, occhio alle nuove limitazioni: di quali si tratta e quando scattano
00:00 00:00

Tra costi aggiuntivi, limitazioni di peso e dimensioni dei bagagli e di quantitativi di liquidi da poter imbarcare, al giorno d'oggi i passeggeri sono abbastanza abituati a districarsi in un vero e proprio groviglio di regole per quanto concerne gli spostamenti in aereo: nell'elenco non rientrano solo le norme generali, valide per tutti i viaggiatori, ma anche quelle che differiscono a seconda della compagnia con cui si decide di volare, ed è proprio in quest'ultimo ambito che si colloca la novità a breve in arrivo per i clienti di Fly Emirates.

Come anticipato dall'azienda, infatti, dal 1° ottobre sarà fatto divieto ai passeggeri di utilizzare i power bank per smartphone e tablet durante tutta la durata del volo. Il nuovo regolamento tracciato dalla compagnia aerea, infatti consente di trasportare in cabina i caricatori portatili con capacità fino a 100 wattora, purché rimangano spenti per l'intero tragitto: non solo, dal momento che non sarà possibile neppure ricaricarli utilizzando le prese di corrente in genere a disposizione dei clienti. I power bank dovranno obbligatoriamente essere riposti nelle tasche dei sedili di fronte oppure al di sotto di essi, per cui non sarà più possibile trasportarli nelle cappelliere oppure all'interno dei bagagli imbarcati in stiva.

Alla base di questa drastica decisione da parte di Fly Emirates c'è una questione di sicurezza, dal momento che gli incidenti dovuti ai caricatori portatili sono in costante aumento: riporli in alloggi ben in vista, quindi non all'interno delle cappelliere o della stiva, consentirebbe al personale di bordo di intervenire rapidamente in caso di incidenti. Alla base dei rischi connessi all'utilizzo dei power bank ci sono le batterie agli ioni di litio o ai polimeri di litio le quali, per via della loro natura, possono produrre più calore di quello che riescono a dissipare.

Questo fenomeno noto col nome di "runaway termico", che si verifica più spesso qualora la batteria sia guasta oppure semplicemente anche solo sovraccarica, può provocare incendi ed esplosioni oppure anche il rilascio di gas nocivi.

Fly Emirates specifica che l'obbligo di tenere le power bank in

luoghi facilmente accessibili consentirà ai suoi dipendenti di intervenire prontamente qualora vi sia un'emergenza del genere, e che la sicurezza di passeggeri ed equipaggio resta la priorità assoluta della compagnia aerea.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica