Occhio alle effusioni scambiate in auto, perché le conseguenze potrebbero essere assai pesanti. Ricavarsi un momento di intimità all'interno del proprio veicolo non costituisce di per sé un reato, tuttavia, a seconda dei casi, si può incorrere in sanzioni salatissime, e, in caso di minori presenti, c'è anche il rischio di sfociare nel reato penale.
Per questa ragione, dunque, è importante conoscere bene ciò che dice la legge. Dopo il decreto legislativo n. 8 entrato in vigore nel gennaio del 2016, fare sesso in auto non è più non rientra più nel penale, perché tale comportamento è passato all'illecito amministrativo. Tuttavia ci sono una serie di situazioni da tenere in considerazione. Per prima cosa, la legge si fa molto più severa nel caso in cui si trovino dei minori nelle vicinanze. Se la coppia sceglie di fare sesso in un determinato luogo dove sono presenti dei minorenni (si pensi alle scuole, oppure ai parchi), allora si torna a parlare di reato. Il minore può anche non aver assistito all'atto, basta il semplice rischio di potersi trovare di fronte a certe immagini. I genitori possono denunciare e costituirsi parte civile, scatta il procedimento penale ed è lecita la richiesta di risarcimento danni morali.
Se invece i minori non vengono coinvolti, resta comunque la possibilità di incorrere in illecito amministrativo, perché si tratta comunque di atti osceni in luogo pubblico. Le sanzioni sono piuttosto salate, dato che vanno dai 5mila ai 30mila euro. Ovviamente l'ammontare della somma dipende dalla gravità del comportamento che viene contestato. Chi viene sanzionato può comunque provare a fare ricorso al giudice di pace entro 30 giorni dalla ricezione della notifica.
Spesso a fare la differenza è la scelta del luogo. Chiaramente se viene scelto una strada trafficata o comunque una zona aperta al pubblico il rischio di essere visti è decisamente più alto, quindi il provvedimento è più severo. Anche una via chiusa, o le piazziole autostradali, che sembrano meno frequentate, vengono considerate come zone facilmente accessibili.
Un altro elemento determinante è l'orario. Un rapporto consumato di notte viene solitamente giudicato in maniera meno severa rispetto a un atto avvenuto di giorno, sotto la luce del sole e con più persone in giro.