da Estoril
La famiglia si amplia in perfetta sintonia con loriginalità espressa dalla linea della Honda Civic che, ora, si può anche scegliere nella variante, o meglio nelle varianti con carrozzeria a sole tre porte. Infatti, si contrappone a «medie» molto performanti, per intenderci, tipo le top di gamma di Golf e Focus, con lineamenti grintosi e, soprattutto, con un focoso motore di 2 litri da 201 cv, che le consente di rientrare tra le over 100 cv/litro. Sono le Type S e Type R, evoluzioni in chiave sportiva della media giapponese anche se, a dire il vero, soltanto alla seconda questa definizione calza a pennello.
Alla Type S, offerta con i motori a benzina 1.8 e turbodiesel 2.2 entrambi da 140 cv, è accomunata dai lineamenti generali della carrozzeria - che tra laltro vanta fianchi posteriori prosperosi, dovuti alla carreggiata allargata di 20 mm rispetto a quella della Civic a 5 porte - ma si distingue, oltre che per il logo Honda su fondo rosso, per le minigonne, i profili passaruota e i prosperosi paraurti in tinta con il resto della carrozzeria, lampio spoiler posteriore e la grigliatura anteriore a nido dape.
La sua livrea è completata dai cerchi da 18 che integrano un assetto ribassato e sintonizzato con la potenza del motore. La Type R sfodera un dinamismo che soddisfa in ogni situazione.
Civic Type S e R sono le «cattive» di casa Honda
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.