«Colle Cesarano: raggiunti tutti i risultati»

«Ci eravamo dati un obiettivo: un rilancio serio e concreto di una struttura che, come il Centro Clinico Colle Cesarano, in sessanta anni di storia è diventata un punto di riferimento importante per il sistema sanitario, regionale e nazionale, nel campo della salute mentale. Oggi possiamo dire, sulla base dei risultati ottenuti, che questo obiettivo è centrato». Così il Presidente della Geress (Gestioni residenze socio sanitarie), Giuseppe Milanese, illustrando i risultati raggiunti nell'ultimo anno dal Centro Clinico «Colle Cesarano», che ha sede a Tivoli. «Sono circa 200 i pazienti assistiti quotidianamente da 160 operatori sanitari tra medici, psicologi, infermieri. Un dato significativo, se si considera che sono circa 500 in tutta la Regione Lazio i posti letto disponibili per i malati neuropsichiatrici. La Geress ha creduto nella possibilità di far fare a «Colle Cesarano» un salto di qualità, risollevandolo da una grave crisi economica e in un anno di attività ha posto solide basi per garantirgli un futuro di prestigio. La nostra idea - conclude Milanese - è quella di una sanità che metta al centro delle attenzioni il paziente e il lavoro degli assistenti.

E ciò è possibile non solo tagliando i costi, ma anche attraverso una gestione più razionale delle risorse. Colle Cesarano offre spazi e sostegno concreto ai cosiddetti abusers, ovvero coloro che, affetti da disturbi psichici, devono lottare contro l’alcolismo e l’abuso di sostanze, in entrambe le fasi, acuta e post acuta».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica