Commercio, 1.300 imprese lombarde si rifanno il look

A tanto ammontano le richieste per ottenere finanziamenti per rinnovare l'azienda. La Regione aumenta le risorse a 6,7 milioni

Sono quasi 1.300 le imprese lombarde del commercio ammesse al finanziamento previsto dal bando per l'innovazione nel commercio, che ha messo a disposizione 6,7 milioni (quasi raddoppiando dunque la dotazione iniziale di 3,8 milioni, dato l'elevato numero di domande). È da sottolineare come il piano degli investimenti presentati corrisponda a circa 18,4 milioni di euro, con una leva finanziaria pari a circa tre volte la dotazione. Le domande sono state numerose in tutti i territori, tanto è vero che la dotazione è stata aumentata in tutte le dodici province lombarde.
«Lo spirito positivo di questo bando - commenta l'assessore regionale al Commercio, Franco Nicoli Cristiani - ha costituito uno stimolo per una pluralità di aziende del commercio e della ristorazione, che stanno riconsiderando i processi di erogazione dei servizi di vendita e somministrazione per mettere a punto interventi di innovazione volti a razionalizzazione e sviluppare la gestione di tutte le attività aziendali».


Sei le tipologie di investimento previste: investimenti tecnologici in software ed hardware evoluti a supporto dell'innovazione, investimenti in tecnologie per la sicurezza, investimenti in innovazione per la riduzione dei consumi energetici e dell'impatto ambientale, investimenti per l'installazione di apparecchiature di pagamento per conto delle pubblica amministrazione, investimenti per l'innovazione logistica.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica