Ultim'ora
Mondiali di scherma: oro per gli Azzurri del fioretto, Usa sconfitti
Ultim'ora
Mondiali di scherma: oro per gli Azzurri del fioretto, Usa sconfitti

«Commissione bipartisan, festival nomade e Leonka»

Salvatore Veca ha dato la sua disponibilità: «Milano è ricchissima di istituzioni e centri che fanno cultura. Penso che il ruolo dell’assessore non sia quello di dettare le linee, ma dare i mezzi e mettere in rete le diverse realtà. Servirà anche a evitare gli sprechi, a evitare che progetti e iniziative si sovrappongano inutilmente». «Non sapevo che il mio nome fosse nella commissione - risponde Luca Doninelli - penso comunque che il primo punto da cui partire sia l’Università: il Comune dovrebbe stringere protocolli di intesa con l’Università per fare squadra». L’assessore ha poi lanciato l’idea di un festival del Nomadismo che si svolgerà a giugno: «Coinvolgerò i diversi consolati - ha annunciato -. Expo vuol dire anche accoglienza. Ormai la società è divisa in due categorie: i nomadi e gli stanziali, ma i nomadi sono solo i rom e gli stanziali sono solo gli indigeni? Ne ho già parlato con l’assessore alla Cultura della Regione Massimo Zanello e con la Camera di commercio di Monza che sarà sponsor». «Forse il nuovo assessore è ancora un po’ inesperto, per pensare di organizzare eventi su territori non di sua competenza. Milano è grande e potrà trovare tutti gli spazi che gli servono. Faccio fatica a pensare che l’amministrazione possa sposare questa richiesta, anche istituzionalmente discutibile». Ma le sorprese non finiscono qui: l’assessore tira fuori dal cilindro il suo pensiero sul Leoncavallo «un pezzo di storia di Milano». Poi avverte: «Finora non ho ricevuto nessuna proposta culturale dal Leoncavallo e se arriverà sarò ben disposto a prenderla in considerazione. Ma la collaborazione potrà esserci solo se sarà condivisa la politica culturale dell’amministrazione». L’assessore ammonisce: «Il Leoncavallo deve prima di tutto riconoscere le istituzioni. Un processo di regolarizzazione che abbia come obiettivo la legalità deve avere uno sguardo che non può che essere storico: legato a una storia intesa come racconto e non come progetto».
L’assessore scaglia la prima pietra, e trova Lega e An pronte a raccoglierla. «Urge un incontro con il sindaco - annuncia battagliero Matteo Salvini, capogruppo della lega in consiglio comunale -. Tra Festival rom, Leoncavallo e saggi di sinistra ci pare che il nuovo assessore non abbia capito che è a Milano».

«Se c’è una liberazione della cultura da compiere è quella dall’egemonia dell’intellighenzia di sinistra - è l’appello del capogruppo di An Carlo Fidanza -. Non si capisce perché quando governa il centrodestra si debba sempre cercare legittimazione dai soliti sepolcri imbiancati del progressismo».
Marta Bravi

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica