«Commissioni sul pedaggio in diretta web»

Lo ha proposto Rifondazione comunista al Consiglio per le sedute in programma il 16, 23 e 30 novembre

Giannino della Frattina

Il ticket fa discutere. Politici e cittadini, milanesi e residenti nell’hinterland, centrodestra e centrosinistra, automobilisti e pasdaran della bicicletta. E allora perché non rendere sempre più pubblici i braccio di ferro che periodicamente si disputano nelle stanze del Palazzo?
Un’esigenza che sembra ancor più sensata all’indomani della pubblicazione del sondaggio, commissionato dal Giornale allo studio «Ferrari Nasi & Grisantelli» da cui risulta che il 52 per cento dei cittadini non sa proprio di cosa si stia parlando. La prima proposta ieri durante il consiglio comunale. A farsi avanti il consigliere di Rifondazione comunista Enrico Fedrighini che, al presidente dell’assemblea Manfredi Palmeri, ha ufficialmente chiesto che «le commissioni sul ticket convocate per il 16, il 23 e il 30 novembre possano essere seguite in diretta su internet». L’autostrada informatica, dunque, a disposizione di tutti, Comune e automobilisti, per cercare di capirne un po’ di più. Per far diventare familiare un marziano che ormai in pochi sono in grado di riconoscere. Una creatura che, nemmeno nata, si è via via trasformata fino a renderla irriconoscibile ai suoi stessi genitori. La diretta dunque. Era già successo, su richiesta di Davide Corritore (Lista Ferrante) per i passaggi più spinosi dell’affaire Metroweb. Potrebbe succedere di nuovo, a tutto vantaggio dei sempre più perplessi milanesi. E, infatti, fioccano nel sito del Comune (www.comune.milano.it) le richieste di chiarimenti.

Alla speciale sezione (Il piano per la mobilità e la salute), destinata a raccogliere i pareri, le critiche o l’eventuale approvazione, sembra che siano moltissime le mail di chi chiede semplicemente spiegazioni. Di saperne un po’ di più, prima di poter esprimere un giudizio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica