Rosso, bianco e blu. Tre i colori che può esibire lAllianz Arena di Monaco. Rosso per il Bayern, bianco se cè la Nazionale e blu per il Monaco 1860. Nessuna recinzione, né pista datletica, il tetto si apre elettronicamente e il campo è riscaldato. Ci sono tre piscine, schermi, chioschi, ristoranti, quasi 10mila posti auto e bici. Il collaudo dellorganizzazione per il Mondiale 2006 è avvenuto alla Confederations Cup. Franz Beckenbauer, capo del comitato promotore, è soddisfatto: «Abbiamo avuto dei problemi, anche durante la finale, ma per il Mondiale lorganizzazione sarà eccellente». Le quattro invasioni di campo fanno riflettere e pure i chip sui biglietti: se si rompono creano problemi. I tagliandi dingresso comprendono luso dei mezzi pubblici nelle dodici città sedi dei Mondiali dal 9 giugno al 9 luglio 2006. Per la sicurezza, il governo tedesco ha previsto di rafforzare la sorveglianza video nei punti caldi (dentro e fuori gli stadi, nelle stazioni, in città), limpiego di poliziotti stranieri e il coordinamento tra polizie e servizi di sicurezza della Federcalcio.
I club, inoltre, hanno intuito le potenzialità economiche degli impianti. Lo Schalke 04 ha venduto i diritti sul nome dello stadio al marchio di birra Veltins, il Leverkusen è legato alla Bayer, lAmburgo allAmerica On Line.Comodità e spettacolo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.