Roma

Conca d’Oro, sos vigili

Rita Smordoni

E’ allarme caos nel IV Municipio per i lavori della metropolitana. A lanciarlo è il Sulpm, il Sindacato unitario lavoratori della polizia municipale. Mancano la metà dei vigili, ma dal Comune nessuna risposta alla richiesta di fondi per gli straordinari avanzata dallo stesso IV Gruppo.
La zona interessata è quella attorno a piazza Conca d’Oro. L'apertura del cantiere per il futuro capolinea della Metro B1 comporterà entro brevissimo tempo la deviazione di bus ed auto sulla stretta viabilità locale. La nuova regolamentazione per la verità sarebbe già dovuta partire, ma il Comune e il IV Municipio si sono lasciati cogliere impreparati, more solito, dai lavori di sistemazione delle strade interne, che dovranno sopportare per 5 anni il grosso del traffico. Dunque ci sarà un piccolo rinvio. Poi via libera. Ma senza un adeguato presidio degli incroci potrebbe davvero scoppiare il caos.
L’allarme che lancia il Sulpm è preciso. «Presso il IV gruppo sono in servizio 280 poliziotti municipali - spiega il segretario romano del sindacato, Alessandro Marchetti -. Secondo quanto previsto dalla L.R.Lazio 1/2005, il rapporto dovrebbe essere di un vigile ogni 400 abitanti. Nel IV Municipio, che ha una popolazione di circa 204 mila abitanti, dovrebbero esserci quindi almeno 510 uomini».
A conti fatti, invece, i vigili sono poco più della metà. Manca il 40% dell’organico di legge. Con i cantieri della Metro B1 che stanno per essere aperti, la situazione diventerà insostenibile. «I lavori - denuncia il Sulpm - paralizzeranno la viabilità della zona e interesseranno via delle Valli fino all’imbocco del Ponte delle Valli e della Tangenziale Est nei due sensi, viale Tirreno, viale Jonio, Via Conca d’Oro dalla Salaria al Ponte delle Valli». Il traffico salirà alle stelle anche in viale Carnaro, «dov’è prevedibile che si infileranno le auto dei quartieri Vigne Nuove e Bufalotta per evitare gli ingorghi in piazza Conca d’Oro», ed in Corso Sempione «che è già caotico, se accoglierà il flusso deviato si bloccherà completamente». D’accordo sopportare i disagi, insomma, per un’opera attesa da anni. Ma senza accorgimenti essenziali, si rischia la paralisi. La mancanza di parcheggi, con centinaia di posti soppressi dai cantieri, potrebbe provocare le doppie file, restringere ulteriormente le carreggiate. Alcune auto potrebbero ostruire gli incroci e bloccare a macchia d’olio anche le altre strade.
Il comitato di quartiere Valli-Conca d’Oro ha più volte chiesto un presidio fisso di vigili almeno a piazza Conca d’Oro. Ma la richiesta è stata ignorata dal Comune. Miglior sorte non ha avuto la Polizia municipale: «Il Comandante del IV Gruppo - spiega Patrizio Stentella, dirigente sindacale Sulpm presso lo stesso Gruppo - ha chiesto fondi per i turni straordinari, ma purtroppo non ha ricevuto risposta».
«Secondo noi - ribadisce Marchetti - per poter affrontare il caos dei cantieri nel IV Municipio, in una situazione così difficile, occorre impiegare 150 vigili per 14 ore al giorno. Spendendo circa 25 mila euro al giorno in totale. Una cifra ridicola se paragonata alle centinaia di milioni che servono per costruire la metropolitana, ma indispensabili a garantire una migliore fluidificazione del traffico.

E’ l’ulteriore dimostrazione che il concorso indetto da Veltroni per 300 lavoratori in più sarà sufficiente a coprire solo i pensionamenti dello scorso anno e di quest’anno. Il Corpo resta sottodimensionato. A Roma servono almeno altri 1.500 vigili».

Commenti