Black-out, sul banco degli imputati ci sono i condizionatori. Cè un modo però secondo Altroconsumo di utilizzarli con raziocinio e consumando meno. Mettere innanzitutto il condizionatore in una posizione non soleggiata: se esposto direttamente al sole consuma più energia e dà performance peggiori. Lunità interna (con la ventola) non deve essere messa vicino a divani, poltrone o altri luoghi di sosta, per evitare che laria fredda sia diretta addosso a chi è seduto. Tenere poi porte e finestre ben chiuse per non disperdere il fresco. Installare i doppi vetri, che rendono più efficace lazione del condizionatore. Riparare con persiane o tende le finestre della stanza da rinfrescare. Pulire regolarmente i filtri (una volta ogni due settimane). Utilizzare la funzione di deumidificazione. A volte basta infatti togliere lumidità per ottenere un effetto di benessere.
E infine per stare bene e non avere conseguenze negative sulla salute, regolate il termostato in modo da mantenere tra interno ed esterno una differenza di temperatura non eccessiva (non più di 6 gradi). Si evita così il rischio di artriti e influenze.Condizionatori: ecco come si usano e come si risparmia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.