Consiglio dell’Asam Gli alleati di Penati chiedono un posto

E per il presidente ci sono altre grane: i vertici della holding vogliono sede e soldi. No alle poltrone da Forza Italia, An e Udc

Gianandrea Zagato

Non sarà facile per Filippo Penati dribblare le segnalazioni che gli arrivano per il nuovo consiglio d’amministrazione di Asam. I posti nella holding creata da Palazzo Isimbardi non saranno più cinque come preannunciato ma, dicono, sette o forse nove (uno di questi già assegnato d’ufficio dai Ds a Maria Chiara Bisogni). Motivo? Bisogna accontentare i partiti dell’Unione e, poi, c’è di mezzo la corsa del centrosinistra per la conquista del Comune ovvero non è proprio il caso di rispondere picche a chi segnala nomi e cognomi per una poltroncina di valore. Ma le grane per Penati non finiscono qui: ci sono pure da esaudire le richieste del nuovo vertice, quella di una sede di rappresentanza nel centro di Milano e anche quella di emolumenti da cento-centoventimila euro annui per una presenza davvero limitata. Ma questa è la partita da giocare e il presidente della Provincia è costretto ad andare fino in fondo. Anche sapendo che Verdi e Rifondazione sono pronti a dare battaglia sulle infrastrutture: netto «no», nero su bianco, per BreBeMi, Pedemontana e Tangenziale est esterna.
«Freno che rischia di declassare il territorio e che Penati non è in grado assolutamente di impedire» dice Bruno Dapei, capogruppo di Forza Italia. «No» che suggerisce a Paola Frassinetti, capogruppo di An, di «organizzare gazebo pro-infrastrutture, appuntamenti sul territorio per raccogliere firme a favore ma soprattutto spiegare il valore aggiunto di una rete più capillare».

Appuntamenti con denuncia inclusa dell’affaire Serravalle e Asam, dove tra l’altro Fi-An-Udc «non presentano alcun aspirante membro nel consiglio d’amministrazione: lasciamo che Penati e i suoi boys conquistino tutti gli strapuntini». Indisponibilità non accolta dalla Lega, che presenta tre candidature «competenti» pur «restando all’opposizione in consiglio provinciale».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica