Tornano a puntare verso il basso i consumi petroliferi italiani che a luglio, dopo due mesi di recupero, scendono dell1,8%. Con volumi pari a circa 7,2 milioni di tonnellate. È quanto comunica lUnione petrolifera. A sua volta la benzina evidenzia un calo del 7,3% (88mila tonnellate in meno), mentre il gasolio da autotrazione, complessivamente, segna un incremento del 2% (42mila tonnellate in più), con la sola rete in progresso del 4,3% (58mila tonnellate in più). Si confermano in calo i consumi di olio combustibile per uso termoelettrico, sebbene con una flessione limitata al 5,6% (meno 28mila tonnellate), con lAtz che ha fatto segnare un -33,3% e il Btz un +0,7%.
Quanto ai volumi di prodotti immessi al consumo nel mese, sono stati pari a 1,1 milioni di tonnellate per la benzina, a 2,2 milioni di tonnellate per il gasolio per auto, e a 0,5 milioni di tonnellate per lolio combustibile per uso termoelettrico. La domanda totale di carburanti (benzina più gasolio) ha mostrato un calo di oltre l1% rispetto allo stesso mese del 2005.Consumi petroliferi in calo Meno benzina, più gasolio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.