Ritorna anche questanno il «Concorso dEleganza» di Villa d'Este, una delle più affascinanti rassegne mondiali dedicate alle auto depoca e, soprattutto, alle autentiche «fuoriserie» che alle prime edizioni di questo evento, negli anni 30, rappresentavano il top che i carrozzieri, quasi tutti italiani, riuscivano a realizzare sugli chassis più prestigiosi.
Grazie anche al Bmw Group, partner dellevento da nove anni, la manifestazione - che inizia stamani nel parco del Grand Hotel Villa dEste con la giornata riservata alle giurie e proseguirà domani a Villa Erba con lapertura al pubblico - è andata via via ampliandosi.
A Villa dEste, infatti, il passato dellauto si lega al futuro, e a fianco di 50 capolavori prodotti prima del 70 sarà possibile ammirare 12 concept-car, quelle normalmente riservate al pubblico dei Saloni internazionali, una delle quali, la Maserati GS firmata Zagato, in prima assoluta. Arrivano da 11 Paesi le 50 veterane, molte da Oltreoceano, dove la passione per le «fuoriserie» è più diffusa. La più «anziana» è una Hispano Suiza del 19, mentre è del 29 la più antica delle gigantesche Rolls-Royce presenti, le vetture che meglio di ogni altra si prestavano a essere «vestite» negli atelier dellepoca. Emoziona il ritorno di una vettura che nel 31 vinse la Coppa dOro, il trofeo più importante della rassegna, la Flying Star realizzata da Touring su meccanica Alfa Romeo 1750 GS. Arrivano dagli Usa la Bugatti 57 C del 39 e lesclusiva Mercedes Benz SSK del 1930, oggi di proprietà di Ralph Lauren. Tante, come sempre, le Ferrari, tra cui spiccano le versioni preparate dalla Carrozzeria Scaglietti di Modena. Spicca tra queste la 375 Mille Miglia del 1954, uno dei quindici esemplari prodotti (questa è la n°12) del modello, fatta restaurare dallattuale proprietario, lex presidente di Microsoft, Jon Shirley. Decisamente fuori del comune è la coupè Toyota 2000 GT, del 1968, disegnata dalla matita di Albrecht «Graf» Goertz, geniale designer recentemente scomparso e al quale è stato intitolato questanno un trofeo.
Toccherà invece a una giuria specializzata aggiudicare il Trofeo Bmw Group e al pubblico di Villa Erba il trofeo Bmw Italia.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.