La contessa non rientra nelle spese. E allora chiede di raddoppiare lassegno di divorzio: dai 45 milioni su cui si erano accordati a 100 milioni di dollari. Che il marito, ex capo dellamericana United Technologies Corporation, ora potrebbe essere costretto a darle, in azioni e contanti, oltre a un mensile di 130mila dollari come «mantenimento». La contessa, svedese, è Marie Douglas-David, ex moglie di George David, un uomo «valutato» quasi 330 milioni. Sono stati sposati sei anni, hanno divorziato e, in aula, si erano accordati per una «liquidazione» da 43 milioni. Ma la contessa, rifacendo i calcoli, ha scoperto di non riuscire a sopravvivere: si è accorta che spende circa 53mila dollari a settimana, quindi quellaccordo è tutto da rifare. Anche perché - questa è la sua accusa - in aula fu «costretta» a firmare laccordo dallex marito, che fece presa sulla sua paura di rimanere da sola e senza figli. Marie Douglas-David, 36 anni, prima di sposarsi lavorava in una banca dinvestimento ma ora - sostiene - non ha un reddito, quindi deve pur coprire le spese quotidiane. Fra cui: 4.500 dollari in vestiti, mille per la cosmesi e i capelli, 1.500 fra cene e divertimenti, 8.000 per viaggiare, 700 per i servizi di una limousine, 2.209 per lassistente, 1.570 per il suo cavallo e 600 per i fiori. Il tutto, inteso a settimana.
Possibile? Se si guardano le spese dellex marito, George David, 67 anni, riesce a fare anche di meglio. Solo per il suo yacht spende 95.900 dollari a settimana. In totale arriva a 200mila dollari spesi ogni sette giorni.La contessa chiede 100 milioni allex: «Non rientro nelle spesucce settimanali»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.