È stata presentata a Palazzo Valentini la Coppa del Mondo di Baseball, che potrà essere ammirata  fino a domenica 20 settembre, ogni giorno dalle 9 alle 19. Il trofeo, cinque chili di oro  massiccio per un'altezza di 36 centimetri, è stato esposto anche a Firenze in occasione della  presentazione dei Mondiali, ai mercati traianei a Roma, e al G8 dell'Aquila. Lunedì 21 la coppa  verrà affidata al sindaco di Nettuno, la cittadina in Provincia di Roma dove il 27 settembre si  svolgerà la finale del Mondiale, che la consegnerà direttamente nelle mani dei vincitori. Alla  presentazione hanno partecipato il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti,  l'assessore provinciale allo Sport, Turismo e Politiche giovanili, Patrizia Prestipino, il  presidente e il direttore generale del Comitato organizzatore dei Mondiali di Baseball,  rispettivamente Mauro Miccio e Andrea Abodi, e l'attore Kaspar Capparoni. «Il mondiale è  un'occasione di incontro e condivisione, è un evento che vogliamo valorizzare - ha dichiarato il  presidente Zingaretti -. È anche un'opportunità economica per lo sviluppo, non solo per  l'indotto concreto, ma soprattutto per la promozione futura del nostro Paese: ci seguiranno  telespettatori da tutto il mondo, dobbiamo mostrare il miglior volto dell'Italia. Infine sono  convinto che creerà nuovi appassionati di baseball anche nel nostro paese».
Il presidente Miccio ha voluto sottolineare «l'impegno degli enti locali che hanno investito 20  milioni di euro, ristrutturando 15 stadi e costruendo uno, quello di Parma, dalle fondamenta. Si  tratta di un'eredità importante a disposizione di squadre, tifosi e appassionati». Miccio ha  anche ricordato l'attenzione all'ambiente con cui è gestito il Mondiale, che vuole essere «un  evento a zero emissione di anidride carbonica. Per questo abbiamo ricevuto la certificazione di  qualità Iso, e il ministro Prestigiacomo ci ha consegnato il certificato verde dell'Unione  europea». «Questo è un Mondiale continentale - ha spiegato il direttore Abodi - la cui  organizzazione ha coinvolto ben 7 Paesi. In Italia si svolgono 48 partite, e Roma e la sua  Provincia sono il baricentro delle manifestazioni sportive, e non solo». 
Abodi, che ha lodato «il fondamentale gioco di squadra delle istituzioni», ha ricordato le  numerose iniziative culturali, cinematografiche, enogastronomiche organizzate dal comitato per  promuovere il Mondiale. In particolare «stiamo proiettando nelle scuole medie inferiori il film  «Un sogno, una vittoria della Disney, mentre in numerose piazze italiane abbiamo allestito stand  e proiezioni. Piazza Flaminio a Roma ospita il «villaggio del baseball», dove insieme a numerosi  stand è stato allestito un piccolo campo e dove la sera vengono proiettate le partite  dell'Italia.
La Coppa del Mondo di baseball esposta a Palazzo Valentini
Il trofeo, cinque chili d'oro massiccio per un'altezza di 36 centimetri, è stato esposto anche a Firenze in occasione della presentazione dei Mondiali, ai mercati traianei a Roma e al G8 dell'Aquila. Il 21 verrà affidato al sindaco di Nettuno, dove il 27 si svolgerà la finale iridata
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.