Il coro della Scala in Sant’Ambrogio

Il coro della Scala in Sant’Ambrogio

Oggi. Agli Arcimboldi, alle 21, la Bayerisches Staatsorchester, diretta da Kent Nagano propone musiche di Wagner e Bruckner. Domani. In Conservatorio, alle 21, l'Orchestra Filarmonica di Praga, diretta da George Pehlivanian e con Maxim Vengerov, (violino solista), interpretano musiche di Beethoven e Dvorák.
Mercoledì. In Conservatorio (Sala Puccini) l'Icarus Ensemble esegue composizioni di Galante Smetana, Ravel, Mahler, Manzoni.
Nel Salone degli affreschi della Società Umanitaria, alle 21, il «Quartetto di Cremona» esegue brani di Beethoven e Fabio Vacchi.
Giovedì. In Conservatorio, alle 17 (Sala Puccini) l'Osterreichisches Ensemble fuer Neue Musik diretto da Alberto Caprioli, propone musiche di Ravel e Sciarrino.
Venerdì. Nella Basilica di San Marco, alle 17 , l'Orchestra dei Pomeriggi Musicali, diretta da Antonello Manacorda con Antonella de Chiara (soprano) e Romina Boscolo (contralto) interpretano musiche di Stravinskij, Pergolesi, Berio. Sabato.

Nella Chiesa di Sant'Alessandro, alle 16, il «Coro e l'Orchestra di Santo Spirito», diretta da Pál Németh, esegue «Der Tod Jesu» passione per coro e orchestra.
Domenica. Nella Basilica di Sant'Ambrogio, alle 11, il «Coro Filarmonico della Scala», diretto da Bruno Casoni dà vita a musiche di Stravinskij.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica