Ultim'ora
Malpensa, passeggero appicca il fuoco vicino al check in
Ultim'ora
Malpensa, passeggero appicca il fuoco vicino al check in

Corre sempre Marzotto

Piazza Affari procede nella via del rialzo, cercando di sostituire i temi legati al risiko bancario, con risultati e prospettive di grandi gruppi industriali. Gli indici proseguono nella lenta rivalutazione, segnando nuovi massimi annuali, mentre cala l’attività nel suo complesso, rimasta ieri a poco più di 3 miliardi come controvalore. È stata la Fiat a guidare il mercato, con un rialzo intorno al 4%, a seguito dei segnali confortanti del settore auto, con ritorni positivi anche per le holding del gruppo; cresce ancora Eni (più 1,1%) che si attesta su nuovi record di quotazione, mentre nei bancari si è distinta Fideuram (più 2,5%). Continuano a correre le Marzotto (più 6,8%), dove si ripetono grosse transazioni di pacchetti, sembrano legate a nuovi assetti azionari. Rialzi in parte rientrati per le azioni del lusso: Bulgari ritratta dell’1,7% e Luxottica dell’1,4%.

Stop al rialzo delle due reclute del listino, Bioera e Monti Ascensori, ma diffusi moti di assestamento per i bancari: pesante Montepaschi (meno 1%), in netto calo Popolare Italiana (meno 2%), in flessione anche Reti Bancarie (meno 2,7%). Nel limbo del listino balza Filatura di Pollone (più 9,3%), mentre cedono Sopaf e Perlier, dopo i recenti rialzi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica