I «cervelli in fuga» tornano in Italia, anzi a Milano, grazie a un doppio progetto realizzato dellUniversità Cattolica in collaborazione con il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la Camera di commercio milanese, la Bocconi e il Politecnico. Unintesa multilaterale per far sì che cinquanta ragazzi stranieri, oppure italiani residenti allestero, possano accedere ai finanziamenti per frequentare corsi di specializzazione e dottorati di ricerca in Largo Gemelli durante questanno accademico.
Si tratta di due piani distinti per lattribuzione di 50 borse di studio, a totale o parziale copertura delle tasse universitarie. Il primo bando, cofinanziato dai ministeri del Lavoro e degli Affari esteri, è intitolato «Maciste» e si rivolge a studenti di nazionalità italiana ma residenti in Paesi extra-Ue, in possesso di un titolo distruzione superiore di III livello.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.