Per la Russia la Crimea è come la taiga per l'orso. Per Vladimir Putin «l'orso non chiederà autorizzazione a nessuno, da noi è padrone della taiga, non cercherà di andare in altre zone climatiche, ma la sua taiga non la cederà mai a nessuno». Parole pronunciate ieri dal leader russo Vladimir Putin, intervenuto al Sochi al Valdai Club, gruppo di analisti e giornalisti da tutto il mondo. Putin ha espresso con maggior leggerezza concetti che il suo capo dell'amministrazione presidenziale Sergei Ivanov ha esplicitato con la tradizionale durezza del Cremlino: «Si può discutere il ritorno della Penisola all'Ucraina anche per cent'anni, ma ciò non accadrà mai. E non m'interessa cosa pensa l'Occidente a questo proposito, come pure in merito alle altre questioni concernenti la politica interna della Federazione Russa».
Queste dichiarazioni fanno seguito alla notizia che la nuova dirigenza della Crimea ha consegnato all'amministrazione presidenziale russa, e quindi a Vladimir Putin, una serie di lussuose residenze che già nel marzo scorso, dopo l'annessione alla Russia della penisola strappata all'Ucraina, erano state prontamente nazionalizzate.
Il Cremlino si annette le residenze staliniane di lusso in Crimea
Sarà a disposizione di Putin anche l'azienda agricola Massandra, produttrice di un celebre champagne
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.