da Roma
Doppietta stampa Müller-Croff a dieci giorni dalla 63ª Mostra del cinema. Il direttore del festival sullEspresso, il presidente della Biennale sul Gazzettino di Venezia, per la penna del neodirettore Roberto Papetti. La strategia mediatica è evidente: da un lato, magnificare il menù cinematografico, con particolare attenzione al concorso, che sfodera 21 anteprime mondiali; dallaltro, sopire le polemiche con la veltroniana Festa di Roma, mostrandosi allo stesso tempo pronti al cimento. Nellannunciare novità e progetti (lambizione è di portare al 35 per cento la quota di finanziamento privato), Croff premette: «La Biennale non ha nulla da temere da nessuno. Non lo dico con supponenza, ma con consapevolezza, guardando i fatti, i risultati, la nostra capacità di rinnovare e rinnovarci». Il manager veneziano non ignora i guai della vetusta e pur sempre autorevole istituzione che presiede. Sa che, in questo clima di «guerra fredda» con Roma, Venezia deve assolutamente proporsi come un festival dinamico e audace, capace di reperire nuove risorse e insieme di rafforzare il carattere di Mostra d'arte. E a chi, come la parlamentare forzista Lia Sartori, gli ricorda lopportunità di prendere anche simbolicamente le distanze «dalla macchina culturale, politica ed economica veltroniana», replica: «Io sono solo nel Comitato donore della Festa di Roma, che è un organo senza potere. Ne faccio parte con lo stesso spirito in cui siedo in organismi di altre istituzioni culturali». Nondimeno, per quanto tutti promettano di differenziare «profili, programmi e segmenti di pubblico», il sindaco Cacciari ribadisce lesigenza di «distanziare le date, perché settembre e ottobre sono troppo vicine» e conferma di non averne parlato con Veltroni. Il quale rischia di riattizzare la querelle a causa della doppia Notte Bianca prevista nella città capitolina l8 e il 9 settembre. Giusto in coincidenza con la chiusura della Mostra.
Croff: «Noi non temiamo nessuno»
Veltroni prepara per l8 settembre, serata finale in laguna, una Notte bianca ricca di eventi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.