Basciano non ritira il bracciale elettronico, scattano i domiciliari

"Abito alle Canarie, non ho più la casa in affitto a Milano" ribatte dalla Spagna l’ex Grande Fratello

Basciano non ritira il bracciale elettronico, scattano i domiciliari
00:00 00:00

Alessandro Basciano non ritira il braccialetto elettronico che gli imponeva il giudice. Si trova alle Canarie, spiega il suo difensore. Ma il dj ora rischia di vedersi aggravare le misure cautelare e di finire agli arresti domiciliari.

Ieri mattina Basciano non si è presentato all'appuntamento in commissariato a Milano per ritirare e farsi mettere il braccialetto elettronico. Da quanto si apprende, martedì il deejay ha comunicato alle forze dell'ordine, tramite una mail inviata dal suo legale, l'avvocato Leonardo D'Erasmo, che non ha più un'abitazione in affitto a Milano e che da anni risiede alle Canarie. Tuttavia l'ex concorrente del Grande Fratello Vip, accusato di stalking nei confronti dell'ex compagna Sophie Codegoni, ogni volta che è stato interrogato in proposito nel procedimento che l'ha coinvolto, ha sempre fornito come proprio indirizzo quello di un'abitazione in zona porta Venezia, in centro città.

Il rifiuto a sottoporsi alla misura che il giudice gli ha imposto rischia di aggravare la sua posizione. A questo punto o al suo rientro in Italia acconsente a mettere il braccialetto elettronico oppure rischia i domiciliari e se non indica un altro posto in cui stare potrebbe (come soluzione estrema) finire in carcere. Basciano che ha oltre un milione di follower e li informa puntualmente dei propri spostamenti, martedì si trovava a Ibiza. Lavora infatti sempre più spesso come deejay all'estero. Attualmente per il 36enne accusato di atti persecutori nei confronti dell'ex compagna conosciuta nel reality show e da cui ha avuto una bambina, la Procura di Milano non è intenzionata a intervenire all'estero con un provvedimento ad hoc confidando, probabilmente, in un ravvedimento di Basciano che in Italia ha la famiglia e due figli minorenni.

Lo scorso aprile la Cassazione aveva confermato per il 36enne il divieto di avvicinarsi (a meno di 500 metri) e di comunicare con Sophie Codegoni. La decisione confermava l'indicazione del tribunale del Riesame di Milano cui si era inizialmente rivolta la Procura - con l'aggiunto Letizia Mannella e il pm Antonio Pansa - dopo che il giudice per le indagini preliminari Anna Magelli aveva scarcerato il deejay arrestato e portato a San Vittore il 21 novembre 2024. A breve è attesa anche la chiusura delle indagini nei confronti di Basciano, denunciato dalla modella 23enne.

Sentita mesi fa dagli inquirenti, l'ex compagna dell'uomo ha ribadito le minacce e gli insulti ricevuti anche via chat, ma soprattutto ha sottolineato di non aver mai ritirato la querela contro l'ex - presentata nel dicembre 2023 - e di non essere intenzionata a farlo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica