Processo per la morte di Regeni, il racconto di un testimone: "Era bendato e sfinito dalle torture"

Il racconto di un ex detenuto palestinese in un videodocumentario tramesso da Al Jazeera e mostrato oggi nel corso dell'udienza del processo davanti alla Prima Corte di Assise di Roma che vede imputati quattro 007 egiziani

Processo per la morte di Regeni, il racconto di un testimone: "Era bendato e sfinito dalle torture"
00:00 00:00

"Giulio Regeni era ammanettato con le mani dietro la schiena, con gli occhi bendati". E ancora: "L'ho rivisto che usciva dall'interrogatorio, sfinito dalla tortura [...] Usavano la scossa elettrica e lo torturavano con la corrente elettrica". Questa la drammatica testimonianza di un ex detenuto palestinese in un videodocumentario tramesso da Al Jazeera e mostrato oggi nel corso dell'udienza del processo davanti alla Prima Corte di Assise di Roma che vede imputati quattro 007 egiziani.

L’ex detenuto ha ricordato le azioni dei carcerieri di Regeni e le continue domande sottoposte in dialetto egiziano. "Giulio dove hai imparato a superare le tecniche per affrontare l'interrogatorio? Dove hai conseguito il corso anti interrogatorio?" quanto affermato dall’uomo nel videodocumentario di Al Jazeera. L’uomo ha spiegato di non sapere se Giulio abbia risposto o meno, ma è certo che i carcerieri insistevano molto su questo punto: “Usavano la scossa elettrica e lo torturavano con la corrente elettrica".

L’ex detenuto ha raccontato di aver visto Regeni il 29 gennaio del 2016, tra il pomeriggio e la sera, mentre usciva dalla palazzina del carcere, passando nel corridoio, diretto al luogo dove avveniva l'interrogatorio:“La lingua usata per interrogare era l'arabo e il dialetto egiziano. C'erano anche ufficiali che non avevo mai visto prima e un dottore specializzato in psicologia. Giulio era ammanettato con le mani dietro la schiena, con gli occhi bendati. Era a circa 5 metri da me. Indossava una maglietta bianca, un pantalone largo blu scuro". Poi, ha aggiunto, l’ha rivisto mentre usciva dall’interrogatorio, visibilmente sfinito dalla tortura, portato a spalla da due carcerieri: “Quando ero in quella struttura i miei familiari non sapevano nulla di me, non c'era nessun contatto col mondo esterno: la sensazione era quella di stare in un sepolcro. Sono stato sequestrato, detenuto e poi liberato senza un perché".

In tribunale è stata sentita anche Irene Regeni, sorella di Giulio, che ha evidenziato:"Ricordo una telefonata nella quale mamma mi disse: 'hanno fatto tanto male a Giulio'. La parola tortura però l'ho sentita per la prima volta al telegiornale". La giovane ha ricordato il rapporto con il fratello maggiore, un esempio per lei, visibilmente commossa nel rispondere alle domande del pubblico ministero Sergio Colaiocco: "Avevamo punti di vista diversi sulle cose: lui era un umanista e io una scienziata. Eravamo sempre in contatto sulle cose importanti: ci sentivamo tramite chat e tramite mail. Giulio era interessato alla Storia, ma poi, dopo la triennale, ha iniziato a specializzarsi sull'Egitto.

Lui voleva approfondire la lingua araba ed è stato mandato lì dall'università. L'esperienza lo ha appassionato e ne è rimasto affascinato. Era un ragazzo aperto interessato a scoprire altre culture, voleva approfondire sempre tutto".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Oberto Oberto
19 Nov 2024 - 19:57
@Ciccio-Terrasini il sospetto è venuto anche a me
Mostra tutti i commenti (36)
Avatar di Pignolo Pignolo
19 Nov 2024 - 14:07
Ma l'Egitto, secondo il governo Meloni, è un paese "sicuro". Andando avanti così il centrodestra avrà parecchie sorprese in stile Umbria, l'una dopo l'altra.
Mostra risposte (14)
Avatar di bombite bombite
19 Nov 2024 - 14:20
@Pignolo

Forse non sara' sicuro come l' Italia.

Ma come tutte le nazioni di questo mondo, ha le sue leggi , una sua sicurezza interna, una magistratura e un suo sistema carcerario.

Se in Italia si sta bene e vige l' impunita', magari in altri paesi no.

Quindi prima di pensare che il resto del mondo e' per forza come l 'Italia, sarebbe utile sparesi comportare a seconda dove ci si trova.
Avatar di Dgmax63 Dgmax63
19 Nov 2024 - 14:27
@Pignolo Non so se sia un paese sicuro ma so che ogni anno ci vanno milioni di turisti da ogni angolo del mondo…….il problema è che se per qualche motivo ( alle volte anche sconosciuto a chi gli capita) entri nelle grinfie di certa gente, sei fregato……e può succedere ovunque!
Avatar di alfredido2 alfredido2
19 Nov 2024 - 14:28
@Pignolo Nemmeno gli USA sono un paese sicuro dato che molti Stati prevedono pena di morte e che dire di paesi come Pakistan o Afganistan . Quindi nessun paese è sicuro , a parte la Svizzara &C , quindi , si intuisce dal suo ragionamento , dovremmo permettere a una decina di milioni di migranti di venire in Italia e vivere sulle spalle dei cittadini . Se Lei è molto vecchio , senza nipoti , va bene così ma chi ha altra situazione potrebbe avere dubbi.
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
19 Nov 2024 - 14:33
@bombite tutte le dittature hanno leggi e magistratura, forse le sfugge qualcosa. Quale reato avrebbe compiuto Regeni per giustificarne la tortura e l'uccione?
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
19 Nov 2024 - 14:34
@Dgmax63 in questo caso "certa gente" sono i servizi segreti, mica criminali comuni. Non è stato un incidente sfortunato, ma un assassinio politico
Avatar di Pignolo Pignolo
19 Nov 2024 - 14:37
@bombite I turisti non c'entrano nulla. Un paese è considerato più o meno sicuro da come tratta i residenti nel suo territorio, che siano suoi cittadini o no.
Avatar di lomi lomi
19 Nov 2024 - 15:15
@Dgmax63 ma lei è mai stato in vacanza in Egitto? Io si e le assicuro che trovarsi la polizia in ogni angolo del villaggio, del paese ecc ecc controllato ad ogni passo che fai non è proprio rassicurante
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
19 Nov 2024 - 15:18
@bombite mai sentito niente di più comico...
Avatar di L'oggettivo L'oggettivo
19 Nov 2024 - 15:29
@Pignolo eh già...mai successo in Italia che qualcuno (non ancora detenuto tra l'altro) sia morto per l'intervento delle forze dell'ordine. Se vi attaccata ad un fatto del genere, allora di paesi sicuri non me ne vengano in mente
Avatar di Oberto Oberto
19 Nov 2024 - 15:53
@bombite è così.
Avatar di Oberto Oberto
19 Nov 2024 - 15:54
@alfredido2 sottoscrivo
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
19 Nov 2024 - 16:58
@L'oggettivo intervento delle forze dell'ordine e delbierate torture per lei sono la stessa cosa? Siete veramente inqualificabili
Avatar di Dgmax63 Dgmax63
19 Nov 2024 - 18:47
@lomi Mai stato, e nemmeno mi interessa andarci, però molti amici e conoscenti, ci vanno in maniera continuativa e da anni!
Avatar di paolo b paolo b
19 Nov 2024 - 18:47
@Pignolo anche gli stati uniti non sono un paese sicuro ...pena di morte respingimenti hai confini ecc. ecc. ma tutti fanno la fila per andarci
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
19 Nov 2024 - 14:31
Beh, del resto il nostro governo l'ha detto che è un paese sicuro....

Che manica di incompetenti!
Avatar di Ciccio-Terrasini Ciccio-Terrasini
19 Nov 2024 - 14:46
Diceva un grande politico della prima Repubbliaca "A pensare male si fà peccato ma, spesso ci si azzecca".

Ottimo assist, questa testimonianza, per poter sostenere che l'Egitto non sia un paese sicuro per rimpatriare i migranti clandestini.

Peccato che per le decine di migliaia di italiani che ogni anno visitano l'Egitto diventa un paese sicuro.

Sul caso Regeni non mi esprimo, perchè non conosco i veri accadimenti.

Auspico che il processo in corso possa dare un quadro il più possibile vicino alla verità.
Mostra risposte (5)
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
19 Nov 2024 - 15:20
@Ciccio-Terrasini per gli egiziani è caduto sbattendo la testa...
Avatar di sandro1961 sandro1961
19 Nov 2024 - 15:45
@Ciccio-Terrasini Guardi per favore mi faccia capire cosa non è chiaro del fatto che per definire un paese sicuro le visite turistiche non c'entrano niente ma niente niente. Perché insistere su un non argomento come questo?
Avatar di Ciccio-Terrasini Ciccio-Terrasini
19 Nov 2024 - 18:11
@sandro1961 Ognuno vive delle proprie convinzioni.
Avatar di eddie02 eddie02
19 Nov 2024 - 19:33
@sandro1961 perché l’ha detto il capo. Fanno venire la pelle d’oca
Avatar di Oberto Oberto
19 Nov 2024 - 19:57
@Ciccio-Terrasini il sospetto è venuto anche a me
Avatar di Polylove Polylove
19 Nov 2024 - 14:47
impossibile l'Egitto è un paese sicuro... sicuramente per chi l'ha visto solo in vacanza nei villaggi turistici come molto geni commentavano su questo giornale. villaggi turistici con le mura di cinta e viaggi guidati con scorte. si si sicurissimo.
Mostra risposte (3)
Avatar di sandro1961 sandro1961
19 Nov 2024 - 15:48
@Polylove vero. È stressante continuare a sentire che dato che ci vanno i turisti è un paese sicuro. Non capisco se quelli che insistono su questo non comprendono veramente o sono in malafede.
Avatar di Agrippina Agrippina
19 Nov 2024 - 16:41
@sandro1961 è ignoranza
Avatar di Ciccio-Terrasini Ciccio-Terrasini
19 Nov 2024 - 18:13
@Polylove L'Egitto non è soltanto Sharm. La gente va per una crociera nel Nilo o a visitare le Piramidi e lì muri alti metri non ci sono.
Avatar di de barba rossano de barba rossano
19 Nov 2024 - 15:29
si continua ad alimentare una cortina di fumo su questa storia. non si e' andati a fondo sui rapporti tra regeni e la sua tutor, apertamente reticente. tutti sanno che l' egitto e' un paese dove ogni anno spariscono centinaia di persone in maniera misteriosa senza lasciare traccia alcuna. hanno fatto ritrovare regeni e questo mi suggerisce sia stato un avviso a "restare fuori dagli affari egiziani". cosa ricercava questo ragazzo? si dice che fosse vicino agli ambienti dei fratelli musulmani, verso i quali al sisi ha dichiarato una guerra spietata. facciamo due conti e tiriamo una linea. e i genitori? non hanno messo in guardia il figlio? o erano all' oscuro di tutto. domande senza risposta.
Mostra risposte (3)
Avatar di Oberto Oberto
19 Nov 2024 - 15:57
@de barba rossano purtroppo questa è l'analisi corretta
Avatar di Agrippina Agrippina
19 Nov 2024 - 16:42
@de barba rossano hai appena descritto un paese che è di fatto molto poco sicuro per i suoi stessi cittadini
Avatar di Intruder Intruder
19 Nov 2024 - 18:55
@de barba rossano
Il fatto è che non si riesce a comprendere la motivazione per cui questo ragazzo, così giovane, sia andato a immischiarsi in faccende che non lo riguardavano e con gente che è super invisa al governo egiziano.

Loro aguzzini, ma lui si è messo in una situazione che poteva tranquillamente evitare, ha fatto tutto da solo, di sua sponte, e anzi, ci ha messo impegno, perché mettersi in contatto con certi movimenti non è neppure facile.

A che pro farlo, per mettersi poi nei guai...

Inaudito.
Avatar di fritz1996 fritz1996
19 Nov 2024 - 15:32
E ancora c'è qualcuno che osa definire l'Egitto un paese sicuro! Ma vergognatevi!
Mostra risposte (3)
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
19 Nov 2024 - 16:17
@fritz1996 non capite nulla : ci CONVIENE dire che e´sicuro per poter ricacciare indietro i clandestini questi sono i nostri interessi
Avatar di Polylove Polylove
19 Nov 2024 - 16:40
@ulissesecondo quindi questo giornale e Meloni mentono.
Avatar di nonpassilostraniero nonpassilostraniero
19 Nov 2024 - 18:42
@ulissesecondo Hai perfettamente ragione. A noi italiani conviene dire che l'Egitto è un paese sicuro per poter rispedire indietro gli immigrati clandestini che provengono di là. Ai magistrati italiani conviene dire che l'Egitto NON è un paese sicuro per impedire che i migranti clandestini vengano rispediti da dove son partiti.
Avatar di paolo b paolo b
19 Nov 2024 - 18:54
queste testimonianze mi lasciano perplesso, dopo anni salta fuori uno che dice di aver visto regeni in un corridoio di un carcere mentre usciva dopo essere stato torturato. questo signore sicuramente conosceva regeni? io non credo ad una sola parola di queste testimonianze dopo tanto tempo !!!!!
Avatar di Mordechai Mordechai
19 Nov 2024 - 19:10
Ma per Salvini e per il governo l'Egitto è un paese sicuro
Accedi