
C'è un accordo su TikTok. Lo fa sapere Donal Trump, ovviamente attraverso i social, pur senza citare mai il nome dell'azienda. In un post pubblicato sul suo social Truth il presidente Trump dice che l'incontro tra funzionari Usa e cinesi a Madrid è stato raggiunto un accordo su TikTok. "Il grande incontro commerciale in Europa tra gli Stati Uniti d'America e la Cina è andato molto bene" ed "è stato raggiunto anche un accordo su una certa azienda che i giovani del nostro Paese desideravano fortemente salvare. Saranno molto felici!", ha scritto Trump senza tuttavia esplicitare a quale azienda si riferisca. Il tycoon ha aggiunto che venerdì parlerà con il presidente cinese Xi Jinping.
"Donald Trump e Xi Jinping parleranno per completare" l'intesa, ha riferito il segretario al Tesoro Scott Bessent al termine delle trattative di Madrid con la Cina, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Giova ricordare che la moratoria sulla messa al bando dell’app cinese, già prorogata, sarebbe scaduta tra due giorni.
Le trattative, guidate da Bessent e da Jamieson Greer da parte Usa, e dal vice premier cinese He Lifeng per Pechino, hanno visto quattro sessioni di lavori, con incontri serrati prima a Londra, Ginevra e Stoccolma. Lo scorso luglio, in Svezia, era stato concordato un periodo di tregua commerciale di 90 giorni con riduzione delle tariffe punitive e ripresa delle esportazioni di terre rare dalla Cina verso gli Stati Uniti.
Parlando con i cronisti Bessent ha detto che ci sono state "conversazioni molto produttive, credo che per il momento dobbiamo mantenerle confidenziali. I negoziati andranno avanti fra un mese in un'altra località.
Abbiamo parlato di molti passi che possiamo fare in futuro". In merito all'accordo quadro definito su Tik Tok, il segretario al Tesoro ha rilevato: "Non parleremo delle condizioni commerciali dell'accordo. Posso solo dire che sono state concordate".