Cancellato lo show di Kimmel per i commenti su Kirk. Trump esulta: "Nessun talento"

Il conduttore aveva accusato i repubblicani di voler sfruttare politicamente la morte dell’attivista. La reazione della Casa Bianca: “Abc sta facendo un favore ai suoi telespettatori"

Cancellato lo show di Kimmel per i commenti su Kirk. Trump esulta: "Nessun talento"
00:00 00:00

Stop a tempo indeterminato al “Jimmy Kimmel Live”: questa la decisione della rete Abc dopo le parole del celebre conduttore sull’omicidio di Charlie Kirk. Lo show sarà interrotto immediatamente e per un “futuro prevedibile”, quanto reso noto dall’emittente. La svolta arriva in seguito alle minacce del presidente della Federal Communications Commission (Fcc), Brendan Carr, che nel corso di un podcast aveva parlato di possibili azioni contro Disney e Abc.

Ma andiamo per gradi. Tra i volti più conosciuti di Hollywood, Kimmel aveva messo nel mirino i repubblicani per la reazione all’omicidio di Kirk nella puntata di lunedì: "Abbiamo raggiunto nuovi minimi durante il fine settimana con i Maga che hanno cercato di caratterizzare il ragazzo che ha ucciso Charlie Kirk come qualcosa di diverso da uno di loro e hanno fatto di tutto per ottenere punti politici su questo". Un attacco frontale, che non è passato inosservato in rete.

Kimmel è tra i principali oppositori del presidente Donald Trump. Secondo quanto emerso, nella puntata odierna sarebbe andato in onda un filmato in cui il presidente Usa parlava con i giornalisti della sua reazione alla morte di Kirk, per poi passare alla sala di balla in costruzione alla Casa bianca. “Trump è nella quarta fase del lutto” le parole di Kimmel: “Costruzione, demolizione, costruzione: questo non è il modo in cui un adulto elabora il lutto per l'omicidio di qualcuno che chiama amico, ma piuttosto il modo in cui un bambino di quattro anni piange un pesciolino rosso”. Inoltre, bisogna ricordare che Abc ha patteggiamento per 15 milioni una causa con il tycoon, che aveva accusato la rete e il giornalista George Stephanopoulos di diffamazione.

La reazione di Trump all’annuncio dello stop allo show non si è fatta attendere. "Ottime notizie per l'America: il Jimmy Kimmel Show, che faticava a ottenere ascolti soddisfacenti, è stato cancellato. Congratulazioni alla ABC per aver finalmente avuto il coraggio di fare ciò che doveva essere fatto" le sue parole su Truth: "Kimmel non ha alcun talento e ottiene ascolti persino peggiori di Colbert, se possibile, questo lascia Jimmy e Seth (Jimmy Fallon e Seth Meyers, ndr), due perdenti totali, sulla NBC, emittente di fake news. Anche i loro ascolti sono terribili. Fallo, NBC!!!". Su X, invece, la Casa Bianca ha sottolineato che Abc "sta facendo un favore ai suoi telespettatori" sospendo indefinitamente lo show di Kimmel.

Sulla cancellazione del “Jimmy Kimmel Show” è intervenuta anche Nexstar media, il maggior proprietario di stazioni televisive locali negli Usa con oltre 200 stazioni di proprietà o in partnership in circa 116 mercati.

I commenti di Kimmel sull’omicidio di Kirk sono stati “offensivi”, l’analisi di Nexstar Media, che raggiunge il 70-80% delle famiglie americane tramite le sue stazioni: “Le sue parole sono state prive di delicatezza in un momento cruciale del nostro discorso politico nazionale”. Il presidente Andrew Alford ha tenuto a sottolineare che Kimmel per quel che ha detto "non riflette lo spettro di opinioni, vedute o valori delle comunità in cui siamo posizionati".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica