
Momenti di tensione a bordo di un aereo Wizzair in partenza da Tenerife, la più grande delle isole spagnole, e diretto a Milano. Un giovane uomo ha infatti perduto il controllo, cominciando a molestare gli altri passeggeri. La situazione si è fatta così tesa che alla fine è stato necessario richiedere l'intervento delle forze dell'ordine.
Stando a quanto ricostruito, il soggetto si trovava in evidente stato di alterazione. Subito dopo la partenza, ha iniziato a creare dei problemi, comportandosi in modo inappropriato. Il personale di volo ha cercato di placarlo e di riportare la calma, tuttavia, quando è stato palese che il soggetto non si sarebbe fermato, l'equipaggio ha contattato le forze dell'ordine. Il pilota dell'aereo ha fatto richiesta per un atterraggio d'emergenza.
A salire a bordo del vettore sono stati gli uomini della Guardia Civil, che in breve tempo hanno riportato l'ordine. Il facinoroso è stato raggiunto dalle autorità e quindi identificato. La stessa Wizzair ha confermato l'episodio. Invitato a calmarsi, il passeggero è stato scortato all'esterno dell'aereo dalle forze dell'ordine. I passeri hanno acclamato l'arrivo degli agenti. Una volta portato via, l'esagitato è stato messo in stato di fermo. Questo episodio ha posto nuovamente l'attenzione sul tema della sicurezza a bordo. Le forze dell'ordine stanno indagando sulla vicenda per ricostruire la dinamica della vicenda, indispensabile anche per stabilire eventuali conseguenze legali. Wizzair, dal canto suo, ha ribadito l'importanza di garantire tranquillità e sicurezza ai suoi passeggeri.
Sui social non sono mancati i commenti."A Tenerife le cose funzionano, fosse stato in Italia lo avrebbero fatto sedere al posto del comandante", ha scritto un utente sotto il video pubblicato da Welcome to favelas. "Il problema è che l'hanno fatto scendere con l'aereo ancora a terra", ha aggiunto un altro.
"In Italia sarebbe stato candidato da qualche partito alle europee", dichiara un utente. E, ancora: "Le forze di polizia italiane sarebbero come la guardia civil se solo avessero leggi e politica dalla loro parte anziché il contrario".