Manchester, attacco con coltello davanti a una sinagoga: due morti. Aggressore ucciso dalla polizia

Gli accoltellamenti si sono verificati dinanzi alla sinagoga di Middleton Road, nella zona di Crumpsall. Il bilancio è di tre vittime compreso l'aggressore

Manchester, attacco con coltello davanti a una sinagoga: due morti. Aggressore ucciso dalla polizia
00:00 00:00

Nel Regno Unito c'è stato un accoltellamento di fronte a una sinagoga. L'episodio è avvenuto a Manchester, a Middleton Road, nella zoana di Crumpsall. Il sindaco della città, Andy Burnham, in contatto con la polizia, subito intervenuta sul posto, ha definito l'episodio "grave". Secondo le prime testimonianze risultano essere state colpite alcune persone. L'attacco appare concluso, stando alle parole di Burnham, secondo il quale dopo l'intervento delle forze dell'ordine non ci sarebbero ulteriori "pericoli imminenti" per la collettività. L'incidente - la cui potenziale matrice terroristica e il cui movente resta da chiarire - è avvenuto nel giorno di Yom Kippur, festività sacra per gli ebrei. Il bilancio parla di tre morti compreso l'assalitore, del quale non sono ancora state diffuse le generalità.

Cosa sappiamo dell'accoltellamento a Manchester

La Great Manchester Police (GMP) ha riferito di essere stata allertata da un passante poco dopo le 9,30 ora locale - le 10,30 in Italia - e di essere intervenuta nel giro di 5 minuti con pattuglie armate che hanno aperto il fuoco sul sospetto aggressore. Sul posto sono giunte anche numerose ambulanze, con i servizi sanitari di emergenza messi in stato di allerta grave. La sinagoga presa apparentemente di mira è denominata Heaton Park Hebrew Congregation Synagogue, e si trova a Middleton Road, nella zona di Crumpsall. I quattro contusi hanno riportato sia ferite da accoltellamento, sia traumi provocati dall'impatto di un veicolo con cui l'accoltellatore ne ha investite alcune all'uscita dal tempio, prima di scendere dal mezzo per proseguire l'aggressione all'arma bianca.

Gli agenti armati sono intervenuti e un uomo, ritenuto il colpevole, è stato colpito. L'antiterrorismo e l'MI5, il servizio di sicurezza che copre il Regno Unito, stanno indagando sul caso. La polizia di Manchester ha fatto sapere che è stata dichiarata l'operazione Plato, il che significa che l'episodio è stato trattato come un potenziale attacco terroristico. Gli operatori delle ambulanze sono stati visti indossare giubbotti antiproiettile e caschi, e almeno una persona è stata vista mentre veniva trasportata a bordo di un'ambulanza. "I paramedici sono arrivati ​​sulla scena e stanno prestando soccorso ai cittadini, attualmente quattro, con ferite causate sia dal veicolo che da arma da taglio", ha affermato GMP in una dichiarazione su X.

Indagini in corso

"Vorrei dire alle persone in ascolto, innanzitutto di evitare la zona: è un incidente grave, ma allo stesso tempo posso rassicurare subito le persone che il pericolo immediato sembra essere passato e che la polizia della Greater Manchester se ne è occupata molto rapidamente", ha dichiarato il sindaco di Manchester alla Bbc. L'uomo che ha attaccato la sinagoga di Manchester ha aggredito alcuni ebrei che stavano partecipando alla funzione dello Yom Kippur, ha aggiunto lo stesso Andy Burnham. "Oggi è Yom Kippur e ovviamente penso che questo spieghi perché c'erano così tante persone radunate fuori dalla sinagoga e perché tante persone stavano partecipando a una funzione. Sappiamo che questa situazione è probabilmente legata al fatto che oggi è un giorno di festa per la comunità ebraica", ha quindi concluso.

Secondo quanto riportato dal Telegraph, in seguito all'incidente la presenza della polizia in ogni sinagoga della Greater Manchester è stata intensificata. Le autorità hanno inoltre chiesto alla popolazione di evitare la zona di Crumpsall mentre la polizia continua a occuparsi del caso.

Per la cronaca, la sinagoga della congregazione ebraica di Heaton Park, nel nord di Manchester, ospita una congregazione ebraica ortodossa fondata nel 1935 e attualmente presieduta dal rabbino Daniel Walker.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica