
Atterraggio d'emergenza per un aereo Boeing 737 Max appartenente alla flotta della United Airlines. Nel corso di una tratta il velivolo è infatti stato colpito da un oggetto non identificato che ha danneggiato seriamente il parabrezza, arrivando addirittura a ferire il pilota. Il personale di bordo, nonostante lo choc, è riuscito a mantenere la calma e a contattare le autorità a terra per chiedere immediatamente una pista su cui atterrare. Il caso, adesso, è affidato alla National transportation safety board (Ntsb).
Stando a quanto riportato sino ad ora, il fatto si è verificato lo scorso 16 ottobre. Il volo UA1093 della United Airlines era partito da Denver ed era diretto a Los Angeles. A bordo del vettore si trovavano 134 passeggeri e 6 membri dell'equipaggio. La tratta stava procedendo come sempre, e l'aereo si trovava a quota 36 mila piedi - ossia 10.973 metri - quando è avvenuto l'imponderabile. Un oggetto non identificato ha violentemente urtato il parabrezza del Boeing. L'impatto è stato tanto forte che il vetro multistrato si è in parte frantumato e il pilota è rimasto ferito. Per fortuna in cabina di pilotaggio sono stati mantenuti i nervi saldi, e il comandante ha subito fatto richiesta di atterrare.
All'aereo danneggiato è stato quindi assegnato l'aeroporto di Salt Lake City, dove è stato effettuato l'atterraggio d'emergenza. Nessuna grave conseguenza per passeggeri e personale di bordo.
Le autorità competenti stanno ora cercando di capire cosa sia accaduto. Che cosa ha colpito il velivolo? Inizialmente si è parlato di "detrito spaziale", ma non tutti sono concordi con questa teoria, perché pare si tratti di un'eventualità molto rara. C'è dunque molta cautela. Potrebbe effettivamente essersi trattato di un piccolo meteorite, ma nulla vieta che si tratti di un pezzo metallico staccatosi da un altro aereo.
L'incidente, in ogni caso, è stato confermato dalla United Airlines. Il caso è subito passato nelle mani dei tecnici della National transportation safety board (Ntsb), l'agenzia americana che si occupa proprio di indagare sugli incidenti aerei.
C'è da capire che cosa possa essere riuscito a mandare in frantumi il parabrezza di un aereo, una lastra di ben tre strati che dovrebbe resistere agli impatti più violenti.Preoccupano i satelliti, sempre più numerosi in cielo, e i possibili detriti da essi derivati. Questo incidente potrebbe cambiare molte cose in termini di sicurezza aerea.