
Decisa presa di posizione della città di Dubrovnik, in Croazia, dove i trolley continueranno ad essere ammessi, ma guai a trascinarli sulle ruote. I futuri turisti sono avvisati: in alcune zone della città la valigia andrà portata rigorosamente a mano, così da evitare possibili problemi con le autorità locali. Una scelta che lascia interdetti per la sua singolarità, ma che sarebbe stata motivata dalla necessità di garantire il silenzio ai residenti e tutelare il centro storico.
La legge di recente introduzione, infatti, viene applicata proprio per le zone del centro. Il rumore delle ruote sulle strada, spesso continuo, stava arrecando troppo disturbo ai residenti, motivo per cui sono stati presi dei provvedimenti. Si consideri che gli abitanti di Dubrovnik devono già avere a che fare con flussi incessanti di turisti, spesso chiassosi e maleducati, per cui questo provvedimento arriva a mitigare, almeno in parte, una situazione già molto tesa. Troppo il divario fra turismo e necessità dei residenti. Finalmente è arrivata una legge a favore di questi ultimi.
Oltre al benessere dei cittadini, l'amministrazione locale ha anche pensato al patrimonio architettonico. Dubrovnik è nota per la sua bellezza, e per i mosaici di pietre che compongono le sue viuzze. Gli elementi architettonici della città, alcuni secolari, non sono stati per resistere al costante assalto delle ruote dei trolley. Il rischio era troppo grande.
Da tutte queste motivazioni si è arrivati alla norma: i trolley con ruote sono vietati all'interno delle mura. In questo modo si diminuisce l'inquinamento acustico e si preserva la delicata pavimentazione delle strade. Questo provvedimento arriva dopo un'altra serie di norme, come il limite al numero di navi che possono attraccare al porto, o la regolamentazione del numero di visitatori.
Come faranno, dunque, i futuri visitatori? Sarebbero già pronte delle alternative.
Le strutture ricettive stanno già offrendo degli ottimi servizi di trasporto bagagli, mettendo a disposizione del personale dedicato incaricato di recuperare i bagagli e consegnarli direttamente in camera. Per chi non volesse usufruire del servizio, dovrà assicurarsi di trasportare la valigia a mano.