
L'annuncio era nell'aria da mesi: il principe Andrea ha rinunciato al titolo. Lo ha annunciato in una dichiarazione del principe Andrea diffusa da Buckingham Palace e si inserisce nel contesto dello scandalo legato alla sua amicizia con Jeffrey Epstein. La notizia arriva dopo la pubblicazione di alcuni estratti del libro di memorie postumo di Virginia Giuffre, che ha affermato di essere stata vittima di traffico sessuale da parte di Epstein e di aver avuto rapporti sessuali con Andrea quando aveva 17 anni. Manterrà il titolo di "principe" che gli spetta per diritto di nascita essendo il figlio della regina Elisabetta II ma non avrà più quello di duca di York e, di conseguenza, anche la sua ex moglie Sarah Ferguson, che aveva mantenuto il titolo di cortesia di duchessa di York dopo il divorzio, dovrà necessariamente rinunciarvi. Tuttavia, essendo principe di nascita, le sue figlie Eugenie e Beatrice manterranno il loro titolo di principesse.
"Dopo aver discusso con Il Re e con la mia famiglia stretta e allargata, siamo giunti alla conclusione che le continue accuse nei miei confronti distolgono l'attenzione dal lavoro di Sua Maestà e della Famiglia Reale. Ho deciso, come ho sempre fatto, di mettere al primo posto il mio dovere nei confronti della mia famiglia e del mio Paese. Ribadisco la mia decisione presa cinque anni fa di ritirarmi dalla vita pubblica", si legge nella nota di Buckingham Palace. Il principe Andrea, infatti, non è più un membro lavoratore della famiglia reale, al contrario delle sue figlie.
"Con l'accordo di Sua Maestà, riteniamo che ora io debba fare un ulteriore passo avanti. Perciò, non utilizzerò più il mio titolo né le onorificenze che mi sono state conferite. Come ho già affermato in precedenza, nego con forza le accuse contro di me", conclude la nota ufficiale. La decisione, viene reso noto dalla BBC, è stata presa dopo un consulto non solo con il re Carlo III ma anche con il suo erede, il principe William che, secondo le indiscrezioni di Palazzo, non ha da tempo un rapporto amichevole con il principe Andrea, al contrario del principe Edorardo, al quale è molto legato. Da quando non ha più una vita pubblica, il principe ha smesso di utilizzare il titolo di cortesia di Sua Altezza Reale. Aveva già rinunciato a tutte le affiliazioni militari e i suoi patrocini reali (royal patronages) sono stati restituiti a sua madre, la Regina Elisabetta II, la monarca in carica all'epoca.
Ha perso in totale oltre una dozzina di titoli militari, inclusi quelli onorari d'oltremare, tra i quali il titolo di Colonnello delle Grenadier Guards, uno dei reggimenti di fanteria più prestigiosi dell'Esercito Britannico.