In Spagna quasi un giovane su quattro considera preferibile in determinate circostanze un regime autoritario alla democrazia. È quanto emerge dal sondaggio effettuato dall'istituto 40dB per El Paìs e Cadena Ser in occasione del 50esimo anniversario della morte del dittatore Francisco Franco.
Lo studio è stato condotto su un campione di 2mila intervistati e ha analizzato il grado di conoscenza degli spagnoli sul regime franchista e la Guerra Civile. Globalmente quasi tre quarti della popolazione (73,7%) ritiene che "la democrazia sia preferibile a qualsiasi altra forma di governo" mentre il 17,4% ritiene che, "in determinate circostanze", "un regime autoritario possa essere preferibile" e l'8,8% afferma di essere "indifferente a un regime piuttosto che a un altro".
Queste percentuali cambiano se si analizzano le risposte per fasce d'età. Tra la generazione Z (18-28 anni) il 23,6% dei giovani ritiene preferibile in alcune circostanze il regime autoritario. Tra i millenials (29-44 anni) questa percentuale scende leggermente al 22,9%.
Il sondaggio rileva poi che tra gli elettori di Vox, terza forza politica in Spagna, la percentuale che preferisce la democrazia scende al 48,9% e quella che in determinate circostanze opterebbe per un regime autoritario sale al 38,3%.