Choc a Torino: rissa tra rom a colpi di machete

La denuncia dell'assessore Marrone: "Ci domandiamo cosa aspetti il Comune di Torino ad applicare la nostra legge regionale sulla confisca dei camper abusivi"

Choc a Torino: rissa tra rom a colpi di machete
00:00 00:00

Paura a Torino. In via Sanremo, nei pressi del PalaTazzoli, zona Torino Sud, è scoppiata una rissa tra rom a colpi di machete. I video diffusi in rete mostrano una auto nera colpita con un oggetto contundente - il vetro del finestrino è andato in frantumi - e successivamente una sorta di caccia all'uomo da parte della persona in macchina nei confronti di due uomini. Un caso di violenza destinato a riaccendere il dibattito sul dossier sicurezza nella città, considerando che si tratta solo dell'ultimo di una lunga serie di episodi.

Sulla vicenda è intervenuto anche l'assessore alle Politiche sociali Maurizio Marrone. “I residenti ci segnalano che si tratterebbe dei nomadi accampati abusivamente con alcuni camper e roulotte in via San Remo, zona Torino sud" le parole del politico in quota Fratelli d'Italia: "Ci domandiamo cosa aspetti il Comune di Torino ad applicare, anche in questo caso e dovunque sia necessario, la nostra legge regionale sulla confisca dei camper abusivi. Mica vorranno aspettare che ci scappi il morto”.

Il riferimento è alla cosiddetta “legge Marrone” – che prende il nome proprio dall’assessore – che ha introdotto la diffida e il sequestro dei camper e delle roulotte qualora stazionino in aree non adibite per oltre quarantotto ore. Se il rom non lascia il territorio comunale, scatta immediatamente il sequestro del mezzo.

Il problema è che l’amministrazione comunale a guida Pd non applica la norma e infatti nell’area si sono moltiplicati camper e roulotte. Nell'ultima legge di riordino, approvata a luglio, è stata infatti introdotta anche la confisca amministrativa dei mezzi ai sensi del nuovo Codice della strada.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica