Fondazione Fiera Milano lancia "Alleanza per il made in Italy"

Tavolo di confronto periodico tra operatori, organizzatori e associazioni di categoria per valorizzare le manifestazioni e il territorio. Giovanni Bozzetti: “Impegno a sostenere i comparti industriali e produttivi che hanno nelle fiere la loro massima espressione"

Fondazione Fiera Milano lancia "Alleanza per il made in Italy"
00:00 00:00

Nasce “Alleanza per il Made in Italy”, iniziativa promossa da Fondazione Fiera Milano per aprire un dialogo continuativo per analizzare opportunità e criticità del settore coinvolgendo i diversi attori in un percorso comune di valorizzazione dei comparti industriali di cui le manifestazioni fieristiche sono espressione. Così nella Palazzina degli Orafi si sono riuniti operatori, organizzatori di manifestazioni fieristiche, associazioni di categoria insieme a Fondazione Fiera Milano e Fiera Milano Spa per dar vita a un confronto sul ruolo del sistema fieristico nello sviluppo economico, sociale e culturale del Paese.

Bozzetti-Fondazione Fiera Milano

Primo incontro in cui i temi emersi hanno riguardato in particolare la necessità di rafforzare l’attrattività del territorio e quella di una maggior sinergia con le manifestazioni perché Il sistema Fiera Milano sostiene oltre 36 mila imprese espositrici e ospita più di 4,5 milioni di visitatori l’anno con una sempre più forte vocazione internazionale. Per questo sono state sottolineate l’importanza di un maggior coinvolgimento del settore dell’hospitality e quella di una più stretta integrazione con il settore dei trasporti che sono asset fondamentali per accrescere ancora di più la capacità ricettiva verso espositori e visitatori.

Fondazione Fiera-nasce Alleanza per il Made in Italy

“Il sistema fieristico milanese si conferma sempre più cuore pulsante del Made in Italy e con questo tavolo di confronto, a cui hanno partecipato tutti gli organizzatori di fiere e le associazioni di categoria, vogliamo promuovere e mettere a disposizione strumenti utili a favorire lo sviluppo dell’intero settore - spiega Giovanni Bozzetti, presidente di Fondazione Fiera Milano -. La Fondazione, espressione delle principali realtà territoriali istituzionali, industriali, commerciali, artigianali, agricole, cooperative e associative, si impegna a sostenere i comparti industriali e produttivi che trovano nelle fiere la loro massima espressione, rafforzando le manifestazioni come strumento di politica industriale soprattutto per i settori fondanti dell’economia nazionale”.
“Sono settori che rappresentano l’Italia nel mondo, un volano di internazionalizzazione per le imprese. L’obiettivo dell’iniziativa - aggiunge Bozzetti - è favorire lo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio in una prospettiva di reciproca valorizzazione con il sistema fieristico”.

“Alleanza per il Made in Italy” si inserisce in un impegno più ampio di Fondazione Fiera Milano che, oltre a favorire il dialogo tra istituzioni, operatori e associazioni, mette anche a disposizione strumenti di analisi e percorsi formativi: il Centro Studi produce infatti ricerche e approfondimenti su fiere, congressi ed eventi,

contribuendo alla diffusione della conoscenza del settore; l’Accademia Fiera Milano, attraverso master e corsi unici nel suo genere, forma nuovi talenti ed offre ai professionisti occasioni di specializzazione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica