Una serata tranquilla a Vigevano, in provincia di Pavia, si è trasformata in dramma. Domenica 9 novembre, la Ferrari, guidata dal giovane cestista 21enne Matteo Bettanti ha perso il controllo in Corso Genova, finendo contro il muro di un edificio. Con lo sportivo c’era Alberto Righini, 52 anni, noto imprenditore ed ex presidente di Ance Pavia. L’impatto è stato così violento da richiedere l’intervento immediato dei vigili del fuoco, che hanno dovuto estrarre i due dall’abitacolo. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti carabinieri, ambulanze, automedica ed elisoccorso, mentre la strada è rimasta chiusa per permettere i soccorsi e i rilievi.
La preoccupazione per i feriti
Bettanti è stato elitrasportato in codice rosso all’ospedale Niguarda di Milano, dove si trova in Terapia intensiva sotto stretto monitoraggio medico. Le sue condizioni restano molto serie, ma i medici riferiscono che sta rispondendo alle cure. Righini, invece, è stato trasportato al Policlinico San Matteo di Pavia. Le sue condizioni sono gravi, ma non rischia la vita. Entrambi stanno ricevendo le cure necessarie dopo l’impatto devastante.
Il giovane talento del basket
Matteo Bettanti ha un percorso sportivo promettente. Dopo un’esperienza negli Stati Uniti alla Montverde Academy, è rientrato in Italia nella stagione 2023‑24 e ha militato con la ELAchem Vigevano in Serie A2. Lo scorso anno era stato fermato da un lungo infortunio e da settimane stava valutando possibilità di rientro in campo con diverse squadre dopo che si era svincolato. La società Nuova Pallacanestro Vigevano 1955 ha espresso la propria vicinanza con un messaggio di incoraggiamento: "Forza Matteo, non mollare". L’intera comunità sportiva segue con apprensione gli sviluppi della vicenda.
Una città sotto choc
La vicenda ha scosso non solo il mondo dello sport, ma l’intera città. La dinamica dell’incidente, avvenuta con un’auto sportiva a elevata velocità in una zona urbana frequentata, ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale. Le autorità stanno indagando sulle cause precise dell’incidente, dalla velocità alla condizione del veicolo, per capire come sia potuto accadere uno schianto così grave.
Il futuro immediato
Mentre Bettanti rimane in Terapia intensiva, la città e la comunità sportiva attendono aggiornamenti sulle sue condizioni.
Al contempo, le autorità proseguiranno i rilievi sul luogo dell’incidente per valutare eventuali interventi di sicurezza e prevenzione su Corso Genova. Per ora, resta la solidarietà di chi conosce Matteo come giovane atleta promettente e di chi spera che possa superare questo momento drammatico.