L'autostrada A4 chiude per il "Bomba-day". Cos'è e cosa sapere prima di mettersi in viaggio

La Brescia-Padova e la tangenziale saranno interdette domenica 19 ottobre a partire dalle ore 7.30

L'autostrada A4 chiude per il "Bomba-day". Cos'è e cosa sapere prima di mettersi in viaggio
00:00 00:00

Bomba Day in programma a Verona per la giornata di domani, domenica 19 ottobre: l'intervento straordinario si rende necessario per effettuare le operazioni di bonifica dell'area sud della città scaligera dopo il rinvenimento di un ordigno inesploso della Seconda Guerra Mondiale.

La bomba è stata ritrovata durante i lavori in fase di realizzazione in un cantiere sito in via Apollo, a breve distanza, peraltro, dal casello dell'autostrada A4 Milano-Venezia. Nell'organizzazione dell'evento, le autorità hanno scelto di delimitare una "Zona Rossa" dalla quale chiunque dovrà stare a distanza, essendo vietato sostare e transitare anche a piedi in un raggio di 755 metri dal luogo del rinvenimento dell'ordigno. Ad essere interessate, come riferito dalle forze dell'ordine locali, saranno quindi Piazza Gianfranco Sforni, Piazzale Europa, Strada Ca’ Brusà, Strada Della Genovesa, Via Cefeo, Via Dell’Esperanto, Via Enrico Fermi, Via Flavio Gioia, Via Giove, Via Mercurio, Via Mezzacampagna, Via Sacra Famiglia, Via Saturno, Via Selenia, Via Vigasio, Viale Delle Nazioni.

Per precauzione, pertanto, saranno 1.400 circa i residenti a dover abbandonare le proprie abitazioni entro e non oltre le ore 7.30 del mattino e fino alla conclusione delle fasi di bonifica, che si stima impegneranno gli esperti per un periodo massimo di quattro ore.

La vicinanza col casello ha spinto gli operatori a programmare anche una chiusura totale dell'autostrada A4 Brescia-Padova, nonché della Tangenziale Sud. Per chi si troverà a percorrere quel tratto della A4 nelle ore interessate dalla rimozione della bomba risulteranno obbligatorie le uscite a verona Est, nel caso in cui si provenga da Vicenza, e a Sommacampagna o Verona Nord sull'A22, qualora si arrivi invece da Milano. La circolazione ferroviaria, invece, sarà assolutamente regolare.

Come riferito alla stampa dal comandante Luigi Altamura, "la polizia locale sarà impegnata con oltre 40 agenti, e avremo a disposizione anche 40 volontari della Protezione Civile per dare assistenza alla popolazione e, soprattutto, dare supporto agli automobilisti in transito se dovessero esserci dei blocchi alla circolazione".

Le autorità hanno precauzionalmente allestito, per chi ne avesse bisogno, un Centro di accoglienza presso la Sala San Giacomo, in via delle Menegone, nelle vicinanze dell'ospedale di Borgo Roma, che sarà aperta dalle ore 7.00 e raggiungibile anche tramite il bus navetta messo a disposizione da Atv.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica