
Alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, una tranquilla gita scolastica si è trasformata in tragedia. Un pullman su cui viaggiava una scolaresca si è scontrato con un tir, nel Comasco, all'interno della galleria Lomazzo, lungo la Pedemontana, nel tratto tra A36 e l’A8. C'è stata una vittima, una maestra, e due feriti gravi. Sul posto dell'incidente sono arrivate sette ambulanze e l'elisoccorso del 118, oltre a numerose squadre dei vigili del fuoco. La vittima, 43 anni, era residente a Sesto Calende (Varese). Era una delle due maestre che accompagnava la scolaresca.
Non si conoscono ancora le dinamiche esatte dell'incidente. Da una prima ricostruzione il bus, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbe tamponato il camion che poi ha colpito a catena altri quattro veicoli. Secondo i primi accertamenti eseguiti dalla Polizia tradale di Busto Arsizio, il tamponamento sarebbe dovuto o a un momento di distrazione, a un malore o a un colpo di sonno dell’autista.
A bordo dell’autobus c'erano trenta bambini della scuola primaria di Cazzago Brabbia - che fa parte dell’istituto comprensivo di Azzate (Varese) - oltre a due accompagnatrici e l’autista. La donna, che sedeva accanto al guidatore, è rimasta incastrata nelle lamiere: gravissimo anche l’autista del pullman, portato in codice rosso all’ospedale di Varese. L'altro ferito grave è il conducente del camion.
I bambini rimasti illesi, molti dei quali parecchio spaventati, sono stati fatti scendere dal pullman prima di essere accompagnati tutti in ospedale per accertamenti. In serata hanno potuto tornare a casa dai loro genitori.
L’autostrada è rimasta a lungo chiusa al traffico, con uscita obbligatoria a Lazzate (Varese) in direzione dell’A8.

Il cordoglio del governo
"La tragedia avvenuta sull’Autostrada Pedemontana provoca sgomento in tutti noi", ha dichiarato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. "Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della docente morta nell’incidente e seguo con apprensione la situazione dei feriti e dei bambini coinvolti". Mentre il ministro dell’Economia e Finanze, Giancarlo Giorgetti ha espresso "commozione e dolore" per l’incidente "che ha coinvolto la scolaresca del Plesso Pascoli di Cazzago Brabbia, la mia scuola da bambino. Una tragedia per il nostro piccolo paese dove ci conosciamo tutti. Esprimo le mie condoglianze alla famiglia della maestra deceduta e sono vicino a tutte le maestre e alle famiglie dei piccoli scolari".
E quello del governatore Fontana
"Esprimo il mio profondo cordoglio e quello della Regione Lombardia per la tragica scomparsa dell'insegnante che oggi ha perso la vita nell'incidente avvenuto in una galleria a Lomazzo, in provincia di Como, tra un camion e l'autobus che trasportava alunne e alunni della scuola primaria di Cazzago Brabbia, in gita scolastica". Lo dichiara il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. "Alla famiglia della donna, all'intera comunità scolastica e alle famiglie dei bambini coinvolti - aggiunge il governatore - va il mio pensiero e la mia più sincera vicinanza in questo momento di grande dolore.
Sul posto sono intervenuti Areu, sette ambulanze, diverse automediche, l'elisoccorso di Como, numerose squadre dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell'Ordine. Desidero ringraziare tutte le donne e gli uomini impegnati nei soccorsi che, con prontezza e professionalità, hanno messo in sicurezza e rassicurato i piccoli passeggeri".- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.