
Per i mezzi pesanti la violazione dell'obbligo di occupare la corsia più vicina al margine destro, anche senza effettuare un sorpasso, può essere rilevata dai Tutor

L'incidente è avvenuto nel Comasco sulla Pedemontana per un colpo di sonno, un malore o una distrazione

Abertis rileva per 750 milioni il 51% dell'autostrada A-63

Un sistema integrato di tecnologie manda in pensione quello deputato oggi a sanzionare l'eccesso di velocità in autostrada. Così identificherà anche le altre infrazioni

Per migliorare il trasporti bisogna potenziare gli hub intermodali dove Tir e treni si incontrano per scaricare e caricare merci. Autobrennero investirà a "Isola della Scala” e nel porto di Valdaro che collega Mantova al mare, prolungando così idealmente l’autostrada fino all’Adriatico

Nell’ambito del progetto europeo C-Roads Italy, autostrada del Brennero ha sviluppato il protocollo per la trasmissione dei messaggi tra infrastruttura e veicoli. Conoscendo il numero di veicoli, velocità e il meteo potranno essere suggerite velocità adeguate a evitare il formarsi di code e stop and go

Appena fuori dalla stazione autostradale di Bolzano sud sorge il primo, ad oggi ancora unico, centro di produzione e distribuzione di idrogeno verde d’Italia realizzato nel 2014. Nei prossimi anni è prevista la creazione di otto centri di distribuzione, quattro dei quali saranno anche centri di produzione

Nel 1974 erano 10.930 i veicoli che in media transitavano ogni giorno. Oggi sono oltre 43mila tra turisti, persone che si muovono per lavoro e autotrasportatori

Dopo la Pedemontana Lombarda adesso tocca all'A33 tra Asti e Cuneo dare il via a un tratto autostradale privo di caselli: come funziona il nuovo sistema e quali sono le modalità di pagamento

Al via un corridoio verde nel quale le merci a lunga percorrenza si spostano progressivamente su rotaia e l’autostrada si trasforma in una infrastruttura intelligente. Tre i pilastri su cui poggia l’intero progetto: intermodalità, transizione ecologica e digitalizzazione
